Non confondete la somma di velocità meccaniche relative con la velocità di espansione dello spazio tempo!
Lo spazio-tempo si può espandere a velocità superiore a quella della luce. Espandere, non muovere!
Il punto dal quale le due galassie si allontanano a 0.6c in direzioni opposte avrebbe entrambe le galassie nel proprio orizzonte delle particelle, le vedrebbe entrambe. Ma le due galassie non potrebbero vedersi a vicenda, in quanto lo spazio si espande relativamente a esse a 1.2c! In pratica sono l'una fuori dall'orizzonte delle particelle del'altra. E ricordate che l'espansione dell'universo è accelerata!
Se noi osserviamo una galassia che si sta allontanando da noi a 0.99c, nel momento in cui la sua velocità di allontanamento supera c la vedremo scomparire, perchè la luce non è abbastanza veloce per compensare l'aumento di distanza tra le due galassie
La teoria per spiegare correttamente questo mi manca ancora, però il succo è questo ^^
E' per questo che si sostiene che per quanto l'universo osservabile abbia un raggio di 13.7 miliardi di anni luce il suo raggio effettivo sia di 94!