1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,come potete vedere l'ora tarda,ma vi posto qui una ripresa fatta pochi minuti fà riguardante marte,e mi piacerebbe sapere se qualcun'altro ha ripreso lo stesso marte in questi minuti,anche perchè
mi piacerebbe sapere che cosa sono quei tre puntini bianchi e altre cose strane che compaiono al bordo sinistro,qui vi do i particolari di ripesa:
Maksutov 150mm,focale di ripresa F/5000,camera dfk21, 1200 frame,elaborati.
data di rirpesa 14/03/2012 ore 23:41:27 T.M.E.C.
Potrebbero essere degli artefatti causati dall'elaborazione,ma comunque vorrei fare un confronto con
un'altra ripresa di marte fatta a magior risoluzione e alla stessa ora,per adesso vi saluto e buonanotte a tutti. :)


Allegati:
marte 12-03-14 23-41-27.jpg
marte 12-03-14 23-41-27.jpg [ 2.44 KiB | Osservato 717 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
Ciao a tutti,come potete vedere l'ora tarda,ma vi posto qui una ripresa fatta pochi minuti fà riguardante marte,e mi piacerebbe sapere se qualcun'altro ha ripreso lo stesso marte in questi minuti,anche perchè
mi piacerebbe sapere che cosa sono quei tre puntini bianchi e altre cose strane che compaiono al bordo sinistro,qui vi do i particolari di ripesa:
Maksutov 150mm,focale di ripresa F/5000,camera dfk21, 1200 frame,elaborati.
data di rirpesa 14/03/2012 ore 23:41:27 T.M.E.C.
Potrebbero essere degli artefatti causati dall'elaborazione,ma comunque vorrei fare un confronto con
un'altra ripresa di marte fatta a magior risoluzione e alla stessa ora,per adesso vi saluto e buonanotte a tutti. :)

Ciao, anche io ieri sera stavo riprendendo marte ma ho terminato le riprese verso le 22.30.
Comunque dalle immagini in diretta non mi è sembrato di vedere quei punti bianchi che ci sono nella tua. La mia focale è stata di 4000 è ho ripreso con c8 e barlow 2x.non appena elaboro posto anche io.
Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ce l'ho anche io, questa sera posto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nubi ragazzi!
precisamente sopra il monte Olimpo ,che era in meridiano alle 23 circa, e altri 3 di cui non ricordo il nome.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Intanto vi ringrazio per le risposte,forse potrebbero essere delle nubi come dice Guidi,
ma per adesso aspetto i vostri risultati per un confronto,grazie ancora.
ciao :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Marco sono nubi :wink: io lo' ripreso molto prima e quelle che o ripreso io sono diverse dalla tua ripresa :roll: comunque ottimo risultato :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Grazie Giovanni,infatti ho avuto la conferma anche da altre riprese che sono state postate su faccebbok,penso anche che sia in atto qualche tempesta non so se di intensità grande o piccola,e da vedere,ti ringrazio anhe per i complimenti,sempre gentile.
Vi dico anche che devo ancora elaborare altri due filmanti, i risultati ve li posto qui,ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
:) Intanto vi ringrazio per le risposte,forse potrebbero essere delle nubi come dice Guidi,
ma per adesso aspetto i vostri risultati per un confronto,grazie ancora.
ciao :)



no no ,non è che ''potrebbe essere'' ,è! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ieri sera ho ripreso anch'io con Gasparri e quelle nubi le abbiamo viste già benissimo in visuale a 600X ,ma la ruota p.filtri motorizzata ci ha piantato a piedi dopo il primo R ,cono inc... come una biscia ,stasera le mappe danno un seeing eccellente e mi tocca riprendere solo nel rosso.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
:) Grazie Giovanni,infatti ho avuto la conferma anche da altre riprese che sono state postate su faccebbok,penso anche che sia in atto qualche tempesta non so se di intensità grande o piccola,e da vedere,ti ringrazio anhe per i complimenti,sempre gentile.
Vi dico anche che devo ancora elaborare altri due filmanti, i risultati ve li posto qui,ciao.


no,tranquillo ,non è una tempesta,sono normali formazioni nuvolose che si formano esattamente come si formano sulla terra in prossimità delle montagne :wink:
le tempeste sono di sabbia ed hanno un colore aranciato .
ciao!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Qualcosa di strano su marte
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Questa è la mia realizzata con c8 edge hd, si vedono le stesse macchie


Allegati:
marte 14 marzo el 4.tif [53.02 KiB]
Mai scaricato

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010