1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cielo da schifo ieri sera, ma visto che ormai avevo montato tutto qualcosa ho fatto. L'immagine non è niente di che, ma il soggetto è interessante in quanto, se ho ben capito, si tratta del globulare più distante da noi.
LRGB 90:30:30:30 - sub 10' L bin1 RGB bin2
Apo 115/800 ST2000XM

Roberto


Allegati:
ngc2419-lrgb-JPG-75.jpg
ngc2419-lrgb-JPG-75.jpg [ 315.17 KiB | Osservato 889 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che figata!
bella realizzazione....i sono un fan dei tempi di posa infiniti...quindi la vedrei con più integrazione per abbassare il rumore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 22:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella lì Roberto, un oggetto non molto fotografato ma che dà soddisfazione nonostante sia poco luminoso.
Ed è venuto bene per quello che era il cielo ieri sera, molto lattiginoso.

NGC 2419 l'avevo fotografato anche io da casa durante la scorsa luna nuova, ma su quasi tutti gli scatti mi sono trovato un micromosso fastidioso, e alla fine mi sono rimaste talmente poche pose che non le ho nemmeno elaborate.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Agostino e Roberto.

Sinceramente Agostino è stata una ripresa estemporanea, fatta giusto per passare la serata, visto che col cielo che c'era non era pensabile riprendere nebulose o galassie. Non credo che farò ulteriori riprese su questo soggetto, perlomeno, non a questa focale.

Comunque, visto che si trattava di una ripresa che non richiedeva grossi interventi elaborativi, ho fatto solo una veloce elaborazione, sul portatile e al buio, mentre stavo facendo un'altra ripresa e non mi ero reso conto di quanto fosse disastrato il fondo cielo, ora l'ho sistemato un po'

Roberto


Allegati:
ngc2419-lrgb2-JPG-75.jpg
ngc2419-lrgb2-JPG-75.jpg [ 249.05 KiB | Osservato 830 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bel campo, certo che è piccolo! Mi piacciono le due stellone sotto, molto coreografiche. Bravo Renard.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vaelgran.
Pensa che quando ho dato il goto alla montatura, pensavo che avesse cannato, perchè con 10" a prima vista mi sembrava di non vedere niente.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 18:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Grazie Agostino e Roberto.

Sinceramente Agostino è stata una ripresa estemporanea, fatta giusto per passare la serata, visto che col cielo che c'era non era pensabile riprendere nebulose o galassie. Roberto


Pensa che io ho fatto 1h20' di posa su M97 in quella stessa sera :mrgreen:
(da unire però ad una serie di pose che avevo scattato in precedenza)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa sera ho tirato fuori il VMC200L, ma non sto riprendendo, anzi non ho ancora montato il ccd.
Ho dato un'occhiata a Venere e Giove, ma ormai mi sono usciti dalla visuale, adesso sto aspettando Marte. Domani sera, se il tempo regge, monto il ccd e inizio a verificare che sia tutto a posto, sfortunatamente per il w.e. le previsioni sono brutte.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto,

prova ad "accativare" l'elaborazione, in quanto con lo strumento che hai impiegato le stelle del piccolo globulare
dovrebbero essere, almeno per le più luminose, senz'altro risolte. Se non ricordo male la luminosità di queste
stelle dovrebbe aggirarsi fra la 17^ e la 18^ magnitudine, quindi anche se in prossimità del limite, a portata di
strumento.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo grazie del contributo, allora proverò a fare un'elaborazione vera, questa come ho già detto l'ho fatta un po' di corsa, ritenendola una ripresa estemporanea, ma vedo che sta suscitando abbastanza interesse e quindi credo che valga la pena rimetterci mano.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010