@matteo:se sia la migliore non lo so,comunque diciamo forse una di quelle più accettabili tra le altre...grazie per la risposta
@m31gio:grazie anche a te,se ti riferisci alla foto con tutti i marte da agosto,non penso che la aggiungerò perchè qui si torna indietro come diametro e nella suddetta foto volevo fare vedere la crescita,l'AAPOD non lo vinco di sicuro con marte stanne certo
@blackmore:grazie della replica,più che altro mi rincuora se pensi, con l'aggettivo ottimo ,che la ripresa sia gradevole nel complesso e che sia riuscito a ricreare un colore corretto.
Trovo marte molto difficile nel bilanciamento colori,dovere tenere conto del colore di base globale, delle terre ed eventualmente di quel poco di atmosfera o nebbie varie che possono risultare in ripresa...e sul web ne vedo proprio di tutti i colori....
Se ci sono altre idee su come vedete questa elaborazione riferito al bilanciamento cromatico ed al tiraggio wavelets mi farebbe piacere saperle,perchè penso che in generale "non c'è peggior cieco che l'autore stesso della foto" e le opinioni nel forum servono a correggersi ,grazie

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.