Il primo non capisco cosa sia

, il secondo serve ad aumentare gli ingrandimenti ma ti consiglio di non usarlo perché in genere sono di pessima qualità, il terzo serve a raddrizzare le immagini per osservazioni terrestri e non si usa in astronomia (si lascia l'immagine capovolta), gli ultimi due sono gli oculari da montare in fondo al tele, uno ti da 700/12.5 = 56 ingrandimenti, l'altro 700/4 = 175 ingrandimenti. Per osservare un pianeta, monta prima quello da 12.5, poi puoi provare a montare l'altro e salire di ingrandimenti, anche se ho paura che siano un po' troppi per un sessanta mm.
Immagino che sul tuo tele ci sia un cercatore (un cannocchialetto più piccolo montato in parallelo), quello serve a puntare e deve essere ben allineato agendo sulle apposite viti, ti consiglio di farlo di giorno puntando tipo un antenna o un campanile e regolandolo finche l'oggetto centrato nel cercatore si vede anche nell'oculare.
EDIT: mi ero perso l'ultimo oggetto, quello dovrebbe essere un filtro da avvitare all'oculare per abbassare la luminosità delle luna, non penso serva a molto visto che in un rifrattorino la luce lunare difficilmente abbaglia.