1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: philips toucam II pro
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
salve!Non trovo la modifica elettronica della
suddetta cam.Attulmente la utilizzo con il mio telescopio ottenendo scarsi risultati. grazie in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cosa intendi per modifica elettronica? la modifica per le lunghe esposizioni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
ciao. Per sentito dire ...modifica sulla sensibilità del sensore ccd.
Per la cam vesta...introvabile... ho tutto.per questa no. eppure si vede in rete attaccata
a molti telescopi..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
modifica della sensibilità? forse stai parlando di sostituzione del sensore con uno BW?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Le modifiche che puoi fare sono tante, tutte descritte qui:

http://www.pmdo.com/wintro.htm

Se ti serve una guida più dettagliata per la modifica sc1 (cioè per aumentare il tempo di posa) io ho usato questa guida

http://sweiller.free.fr/VP-SC.html

P.S. non sarà un lavoro semplice...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
grazie a tutti. purtroppo molti link dedicati per la mia toucam II pro sono stati
alienati :-( ma uno è completo e ben fatto. speriamo di risparmiare queste 119 euro....:-D
grazie again a tutti ..luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima di fare danni, ci spieghi per bene quale sia il tuo obiettivo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
hai ragione..L'obiettivo è foto e riprese,,

infatti con la mia toucam pro II non modificata ..con nessun programma dedicato ...
l'immagini erano di pessima qualità'..

Proprio oggi , grazie ai link, ho trovato, in Italiano, tutte le modifiche ben dettagliate.
Solo una cosa ..non ho ben compreso..perchè spesso le cam vengono modificate seriale/parallelo?
e la sua uscita usb?


grazie luciano :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luciano, la modifica all'elettronica della webcam ha lo scopo di abilitare le foto a lunga esposizione, utile solo se hai intenzione di effettuare foto deep-sky. Considera però che al giorno d'oggi non c'è praticamente più nessuno che faccia fotografia deep con la webcam, perché il rapporto impegno/risultati non è molto pagante. Io stesso, che sono stato uno degli ultimi, ho ormai mollato in favore di economici CCD di superiori prestazioni.
Viceversa, per fare fotografia planetaria, l'unica modifica che richiede la webcam è di tipo meccanico, finalizzata a collegarla fisicamente al telescopio senza incertezze.
Detto questo, se quello che ti interessa è il secondo caso, probabilmente le tue foto scarse dipendono probabilmente più da un non ottimale utilizzo della strumentazione o da un suo limite intrinseco, e questo nessuna modifica alla webcam può risolverlo.
Se però non dici di più nessuno può capire quale sia la tua reale esigenza...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: philips toucam II pro
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 18:02
Messaggi: 36
Ehmm..è vero...vedendo i giro per internet la maggior parte delle foto .alcune ..magari, ritoccate .sono bellissime..Poi leggendo ..realizzate mediante "vecchia cam vesta philips 970k"
Io stupore mio si "setta" al massimo.!!!
Beh,,mi accontenterei di fare delle foto..
la cosa che mi..rallenta e che tutta la forte "autocostruzione " si ferma nel 2005 (sig)
a questo punto cosa mi consigli: compro la cam su ebay a 119 euro..gia' modificata meccanicamente ed elettricamente ..oppure mi metto d'impegno a modificare la mia Toucam pro II ? Nello stesso forum , " autocostruzione " in oggetto: seben 1400-150 ci sono le foto delle mie prime prove. Grazie Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010