Grazie Alle e Ste.
@Stefano: hai ragione. La mia ipotesi, corroborata da diversi tentativi di riprese spinte a 6-7mt di Feq, è che a questa focale sulla luna col C8 sono oltre il limite necessario per la finezza della risoluzione. le zone lontane dal terminatore (e quindi meno contrastate) vengono peggio, mentre sono migliori quelle al terminatore.
Ho provato ad elaborare in diversi modi e con diverso numero di frames, ma non riesco mai ad ottenere quella finezza di dettagli che invece ho ad esempio a 4 o 5 mt.
La luna la elaboro con avistack2, che con la luna seleziona i frames in maniera molto buona rispetto alla qualità
La rima hadley era poi in luce quasi piena, come la Hyginus della prima parte, quindi l'effetto flou li è più forte
Se provi a vedere le precedenti immagini mosaicizzate (tipo Plato o Alphonsus), noterai che sono molto meglio: semplicemente perchè le vedi a zoom inferiore essendo la fusione di più frames
Però con quel seeing la voglia di "entrare" nei crateri è incontenibile

Sui pianeti invece l'effetto è meno negativo e riesco a tirare bene fino ad 8mt