1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Elettrico, lillo78 e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luciano Dal Sasso ha scritto:
Ciao z750
Come bagaglio a mano la vedo dura!! :roll:
Sicuramente ti conviene farlo viaggiare in stiva, imballandolo bene in un trolley standard per il quale mediamente puoi raggiungere un peso di 23 Kg, e farlo rivestire in aereoporto con il cellofan che è un servizio dal costo di circa 10 Euro che comprende un'assicurazione completa su danni , furto o smarrimento ( normalmente , almeno con Alitalia, il bagaglio aggiuntivo da stiva fino a 23 Kg è compreso nel prezzo del biglietto )
Ti consiglio anche di effettuare una dichiarazione presso l'ufficio dogana in aereoporto , sono necessari pochi minuti per compilare un modulo così non hai problemi doganali sia all'andata che al ritorno
Per USA, UK ed eurozona funziona come ti ho descritto, ma per l'Egitto ti conviene chiedere conferma presso la compagnia aerea con la quale hai acquistato il biglietto
Comunque Buona vacanza :D :D


Te hai viaggiato in stiva? O ti hanno fatto salire dove sono le poltrone?
Ciao Luciano bentornato.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metti nella valigia un telescopio perdi il telescopio e la valigia se la ritrovi la trovi rotta e dopo un mese, perchè prima rubano quello che c'è dentro e poi la mandano ad Honolulu tanto per depistare... Lo facevano in Italia, figurati in altri paesi più a rischio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
come siete tragici!!! Magari arriva solo un po' ammaccato :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' come fermarsi ad un Autogrill sull'autostrada. Se non tieni una mano sopra la borsa te l'aprono e rubano tutto, oppure la tagliano. Già visto varie volte...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Fabio che esperienze hai avuto?? :shock:
Ne parli come se fosse una cosa causa-effetto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eeh ma così non campate più. Pensate in positivo, non è mica sempre così nero, certo l'attenzione male non fa, però neanche rinunciare a fare cose per paura. :(

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che in molti aereoporti i controllori dei bagagli rubino gli oggetti di valore non è un mistero, è ben documentato anche in Italia, mi sembra proprio a Fiumicino, ma anche in altri paesi succede. Ad esempio ad un mio amico che tornava con me da San Pietroburgo hanno rotto la valigia per prendere un telefonino (vecchio) che lui aveva lasciato li dentro, a me non è successo nulla, perchè nella valigia avrebbero trovato solo biancheria sporca. Infatti il bagaglio del mio amico fu consegnato molto tempo dopo... Sono proprio gli addetti alla macchina ai raggi x che vedono cosa c'è da rubare e lo segnalano ai complici che poi operano. Però non c'è problema, se uno non ci crede... Io non ci lascio nemmeno il caricatore del cellulare, per evitare problemi.
Per il cavalletto la cosa è più delicata, a volte nel bagaglio a mano potrebbero non volerlo perchè potrebbe essere usato come arma contundente. ... Lo so, però bisognerebbe essere nella loro testolina... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No no, ci credo, lo so è risaputo, quello che dico è che questa paura, oltre che a metterci in guardia, benvenga, non ci faccia rinunciare a fare cose, tutto qui.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, infatti il computer portatile la macchina fotografica e roba simile li porto nel bagaglio a mano. E' solo un'accortezza. Non ho mai portato telescopi in aereo, ma se lo dovessi fare cercherei di metterli nel bagaglio a mano. Tanto non mi porterei dietro un Newton da 12 pollici monolitico... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Occhio al peso complessivo dei bagagli! Se sfori anche di poco,
in Egitto fanno pagare molto salato

Più che gli egiziani sono le compagnie aeree che fissano i limiti di peso. Chiaramente il sovrapprezzo te lo fanno pagare quando ti imbarchi per il ritorno (doppio!), dando per sottinteso che all'andata il bagaglio era lo stesso

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elettrico, lillo78 e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010