1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lillo78 e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti. Verso la fine di marzo faro' un viaggetto in Egitto, precisamente a Mars alam e vorrei portarmi lo Scopos approfittando di un bel cielo(spero).

Non avendo molta esperienza avrei qualche domanda riguardo il trasporto in aereo del mio scopos con un manfrotto o in alternativa treppiede di una eq2+minigyro.
Tutto questo metallo potro' portarlo con me in valigia o me lo sequestrano al controllo? Meglio metterlo nel bagaglio a mano o in quello nella stiva?

Nel bagaglio a mano porterei gia la reflex con un paio di obbiettivi.

Grazie

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aeroporto che vai usanze che trovi

a Napoli non mi hanno fatto salire con un trepiedi fotografico nello zaino......dovevo imbarcarlo.
Da Torino sono sceso a napoli con delle ruote dentate che sembravano stelle ninja e nessuno mi ha detto nulla

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 10:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Bari per Milano mi hanno fatto storie per il collimatore laser...non perchè fosse pericoloso il laser in sè, ma perchè era un aggeggio strano...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
In TEORIA non si possono portare trippiedi (anche ombrelli) nel bagaglio a mano perchè posso essere usati come oggetti contundenti.
Purtroppo anche per lo Scopos stesso possono farti problemi (come per i teleobiettivi) se troppo lunghi o pesanti.

Tutto questo in teoria ripeto!!!

Il mio consiglio è di mettere il trippiedi nel bagaglio in stiva, perchè con quello 90% avrai problemi, e lo Scopos lo porti con te.

P.S. se ti porti dietro tutta quella roba portati le fatture per dimostrare che è tua, in Africa (non mi ricordo più dove..) un mio amico fotografo ha avuto problemi.. a volte si attaccano per farti sborsare..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi se metto in stiva non ci dovrebbero essere problemi... :roll:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se all'arrivo lo ritrovi...
e se all'arrivo lo ritrovi intero...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
beh sempre meglio di doverlo buttare in quei contenitori trasparenti pieni di coltellini a tagliaunghie :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occhio al peso complessivo dei bagagli! Se sfori anche di poco,
in Egitto fanno pagare molto salto, specie quando rientrerai in
Italia, passando prima di partire per la dogana Egiziana.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
se all'arrivo lo ritrovi...
e se all'arrivo lo ritrovi intero...


proprio per questo non volevo mettere il mio amato scopos in stiva... :cry:

e se finissi assieme ai tagliaunghie non riuscirei a prendere l'aereo...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viaggiare in aereo
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 13:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao z750
Come bagaglio a mano la vedo dura!! :roll:
Sicuramente ti conviene farlo viaggiare in stiva, imballandolo bene in un trolley standard per il quale mediamente puoi raggiungere un peso di 23 Kg, e farlo rivestire in aereoporto con il cellofan che è un servizio dal costo di circa 10 Euro che comprende un'assicurazione completa su danni , furto o smarrimento ( normalmente , almeno con Alitalia, il bagaglio aggiuntivo da stiva fino a 23 Kg è compreso nel prezzo del biglietto )
Ti consiglio anche di effettuare una dichiarazione presso l'ufficio dogana in aereoporto , sono necessari pochi minuti per compilare un modulo così non hai problemi doganali sia all'andata che al ritorno
Per USA, UK ed eurozona funziona come ti ho descritto, ma per l'Egitto ti conviene chiedere conferma presso la compagnia aerea con la quale hai acquistato il biglietto
Comunque Buona vacanza :D :D

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lillo78 e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010