1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Capuanus, 3 marzo 2012
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Cristina, bella ripresa, mi incuriosisce questo fatto del in binning 2x2 non pensavo che la chamaleon potesse riprendere così. Ma nei fatti è un binning reale o solo una interpolazione? Hai notato effettivi benefici nella luminosità e fps?
A me in primavera il seeing è un disastro, città sul mare e montagne innevate vicino...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capuanus, 3 marzo 2012
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Blackmore,
sono arrivata ad utilizzare la funzione binning del Firecapture per caso. Stavo scorrendo la Luna per vedere cosa mi "attirava", ma siccome non ci stava tutta nel monitor ho attivato la funzione binning. Passando dalla funzione in binning a quella a formato pieno mi sono accorta che l'immagine in binning veniva penalizzata molto meno dal seeing, per cui ho fatto la prova di prendere alcuni filmati in quella modalità. Sicuramente l'immagine in binning è molto più luminosa, questo mi ha permesso di tenere il gain più basso riprendendo a 15fps. Personalmente se devo scegliere fra gain più basso o maggiori fps scelgo il primo perchè in fase di elaborazione crea meno artefatti.
Quì nella mia zona, pianura a ridosso del mare ed est e delle valli di Comacchio a nord, a metà marzo capitano sempre dei giorni di seeing discreto o buono. Ce ne siamo accorti un 5-6 anni fa, e andando indietro con le immagini (non mie, ma del mio vicino di casa) è una costante che si mantiene almeno dal 2000-2001. Abbiamo ipotizzato che derivi dall'arrivo della primavera, all'improvviso cambiano i venti e arriva il seeing. Mio marito (il metereologo di casa) mi ha detto che anche le mappe danno le condizioni giuste per questi giorni, vedremo...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capuanus, 3 marzo 2012
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche con seeing e trasparenza non propio favorevoli avete tirato fuori un'ottima immagine :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capuanus, 3 marzo 2012
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010