Grazie Twuister e Blackmore
X Twuister
figurati, quando posso essere di aiuto lo faccio volentieri
X Blackmore
il frame del canale rosso ( che è quello che da il dettaglio definito in modo migliore) lo posterò al piu presto se riesco entro sera, purtroppo il tempo è sempre tiranno
Per il discorso focale ho operato a focale di campionamento che nel mio caso usando la lumenera che ha pixel da 7,4 è di 13 metri circa,ed ho ripreso a 110 FPS quindi la luce non mancava.
Potevo anche riprendere sovracampionando ma il motivo per cui non lo faccio in genere è perchè in primis non ho gli accessori necessari per tirare la focale maggiormente, ho provato qualche volta con la doppia barlow ma con risultati scadenti... inoltre (magari mi sbaglio) ma credo che tra il sovracampionamento in ripresa o un resize dopo sia meglia la 2° opzione anche e soprattutto per gli svantaggi che porta durante l'acquisizione, esempio non potevo usare un roi a 240X240 perchè il pianeta non sarebbe stato dentro, quindi non avrei potuto riprendere a quella velocità, una difficolta maggiore a lavorare a focali molto spinte considerando anche che attualmente focheggio a mano, minor luce in entrata ecc..
Per il discorso R-RGB o IR- RGB, ho voluto fare tutte e 3 le combinazioni e tra laltro non è lo stesso filmato, avevo ripreso giusto 3 filmati ed ho pensato di fare tutte e 3 le combinazioni piu che altro per un confronto.
La combinazione R-RGB la preferisco all IR-RGB per il semplice fatto che essendo l'IR molto piu contrastato e quindi piu "pesante del R rende l'immagine un po troppo contrastata, ora in questa mia elaborazione si nota poco la differenza di contrasto tra l'IR-RGB e l' R-RGB per il semplice fatto che ho tenuto il canale IR al 50% della trasparenza altrimenti sarebbe risultato molto piu spinto di quello che si vede in foto.
In questo caso applicando solo il 50% dell immagine IR ho ritenuto che fosse molto piu gradevole e come dici giustamente tu una quadricromia fatta meglio che R-RGB.
Grazie delle delucidazioni Black, sono proprio questi commenti e consigli che mi aspetto di ricevere

_________________
Sito:
http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2