micrenda ha scritto:
Occhio che il primo aprile si avvicina

Si, bisogna ricordarselo, ma lo escluderei perchè il CBAT è retto da professionisti che in altro ambito potrebbero fare scherzi feroci, ma sicuramente non con questo sito, in base al quale i professionisti di tutto il mondo spesso interrompono programmi in corsi con telescopi da 10 metri per seguire oggetti particolarmente interessanti. Piuttosto questa notte stavo pensando se per caso il sito fosse stato hackerato come sarebbe successo alcuni anni fa. Questa affermazione mi viene dall'aver fatto calcoli su questo oggetto, ve li espongo in modo che possiate vedere come un oggetto da effemeridi estremamente preliminari possa poi avere effemeridi più "normali", anzi in questo caso personalmente sono convinto che l'oggetto risulterà inesistente o tutt'altra cosa (cosa poi non ne ho idea).
Dunque, la magnitudine assoluta indicherebbe un diametro di 650 km!, La velocità di spostamento un oggetto relativamente vicino alla Terra, cosa assurda in quanto lo dovremmo vedere ad ochio, lo scopritore è la sonda SOHO, ma la distanza dal Sole, circa 10° indica che non è stato osservato con gli strumenti C2 o C3, dovrebbe essere stato osservato quindi con lo SWAN, ma questo ha una magnitudine limite di fatto di 12a, come avrebbe fatto ad osservare un oggetto più debole? Inoltre ha una risoluzione di 1° (si avete letto bene), e 1° di posizione astrometrica, tanto che non è mai stato possibile calcolare le effemeridi delle 10 comete scoperte con lo SWAN con le osservazioni fatte dallo stesso strumento!
Veniamo all'orbita: qui si arriva all'incredibile, oggi in 24 ore l'oggetto perderebbe ben 10 magnitudini, indice che dopo essere passato vicinissimo alla Terra si sta allontanando velocemente, ma allora perchè non lo vediamo ad occhio nudo?
Alternativa: l'orbita indicata dal sito indica un perielio attorno al 21 dicembre 2012! Ricordate i Maya? Questo fatto porta fortemente a pensare a uno scherzo, perchè spero che nessuno di voi pensi veramente che i Maya avessero ragione (almeno con questa profezia che tra l'altro sembra non abbiano mai fatto). E visto che non può essere un asteroide, l'oggetto come cometa sarebbe visibile di 2,8a per parecchie settimane ben piazzato, lontano dal Sole, tipo quasi al meridiano a mezzanotte! Come vedete, stranezze, per dire poco, ne avevo rilevate già ieri sera, oggi dopo averci dormito su, si ripropongono con maggior forza.
A questo punto la domanda è perchè ho segnalato l'oggetto? Perchè ho scelto di segnalarvi tutti gli oggetti che potessero presentare un interesse per voi, in genere si tratta di asteroidi che io ritengo possibili comete, o come ieri stesso una nova di ben 16,3a da confermare in M31 (vedere altro post nella sezione apposita). Di che si tratta? Io direi di un abbaglio della Soho che ha osservato qualche residuo delle esplosioni solari arrivati vicini alla Terra. Sentiamo altre spiegazioni.
Ciao.
Roberto Gorelli