1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio primo marte
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi vi posto il mio primo marte in assoluto da quando pratico questa meravigliosa passione.
Si tratta di un immagine estrapolata da un filmato di 25 secondi a 30 fps, con SC 8", barlow 2x e philips pro due.
acquisizione con iris e elaborata con iris lavorando sui walwet.
la ripresa è stata effettuata nella serata del 07 alle ore 22.00, seeng pessimo con luna gigante molto vicina, nel mio giardino.
grazie e consigli sempre utili. 8)


Allegati:
marte rgb walwet.jpg
marte rgb walwet.jpg [ 18.83 KiB | Osservato 1005 volte ]

_________________
CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello! mi sa che conferma i miei disegni al 114, allora :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Mirko !
adesso ci serve una barlow decente e un fuocheggiatore altrimenti ci impazzisci con il pirulino del c8 :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo primo marte? Il mio primo marte si capiva che era rosso. :shock:
Volevo sapere di questa Philips pro duo, di che si tratta? E' un ccd? E quanti frame per secondo effettivi può riprendere? La messa a fuoco è fondamentale, in tutti i casi, ma nelle riprese planetarie è vitale, sicuramente un focheggiatore lineare ti aiuterebbe molto.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
Bella Mirko !
adesso ci serve una barlow decente e un fuocheggiatore altrimenti ci impazzisci con il pirulino del c8 :mrgreen:

Grazie Luca, ora mi cimenterò a trovare una buona barlow, tu cosa mi consigli? per il fuocheggiatore non posso prenderlo per ora e sai il perchè!!! 8) Ti faccio sapere al più presto per sabato. Ciaoooooo :P

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Il tuo primo marte? Il mio primo marte si capiva che era rosso. :shock:
Volevo sapere di questa Philips pro duo, di che si tratta? E' un ccd? E quanti frame per secondo effettivi può riprendere? La messa a fuoco è fondamentale, in tutti i casi, ma nelle riprese planetarie è vitale, sicuramente un focheggiatore lineare ti aiuterebbe molto.

Grazie Stefano, la philips non è altro che una webcam che ormai( almeno credo )non la producono più, Questo modello che non è modificata può riprendere da un minimo di 5 fps ad un massimo di 30 fps. purtroppo per la messa a fuoco è un grande problema farlo con il pomellino originale,dovro attrezzarmi sicuramente con uno lineare come dici tu. :P

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao ragazzi vi posto il mio primo marte in assoluto da quando pratico questa meravigliosa passione.
Si tratta di un immagine estrapolata da un filmato di 25 secondi a 30 fps, con SC 8", barlow 2x e philips pro due.
acquisizione con iris e elaborata con iris lavorando sui walwet.
la ripresa è stata effettuata nella serata del 07 alle ore 22.00, seeng pessimo con luna gigante molto vicina, nel mio giardino.
grazie e consigli sempre utili. 8)


ottimo direi ti suggerisco anche di poter rielaborare il tutto cercando di aliminare il rumore residuo :)

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mirko75 ha scritto:
jeanluc ha scritto:
Bella Mirko !
adesso ci serve una barlow decente e un fuocheggiatore altrimenti ci impazzisci con il pirulino del c8 :mrgreen:

Grazie Luca, ora mi cimenterò a trovare una buona barlow, tu cosa mi consigli? per il fuocheggiatore non posso prenderlo per ora e sai il perchè!!! 8) Ti faccio sapere al più presto per sabato. Ciaoooooo :P

:)
il mio è su all'osservatorio altrimenti ti prestavo anche quello :)
adesso ci devi mettere solo tanta pazienza :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FabioNET ha scritto:
mirko75 ha scritto:
Ciao ragazzi vi posto il mio primo marte in assoluto da quando pratico questa meravigliosa passione.
Si tratta di un immagine estrapolata da un filmato di 25 secondi a 30 fps, con SC 8", barlow 2x e philips pro due.
acquisizione con iris e elaborata con iris lavorando sui walwet.
la ripresa è stata effettuata nella serata del 07 alle ore 22.00, seeng pessimo con luna gigante molto vicina, nel mio giardino.
grazie e consigli sempre utili. 8)


ottimo direi ti suggerisco anche di poter rielaborare il tutto cercando di aliminare il rumore residuo :)

ciao fabio ti ringrazio. Ma come posso togliere il rumore?
Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo marte
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ciao Mirko,
puoi togliere il rumore utilizzando i wawlet di registax 6 che includono la possibilita' "denoise" sui singoli livelli. Nel tuo caso ritengo siano i primi 2 in alto.

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010