1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche IDAS LPS P2
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quattro anni fa, quando mi sono trasferito dove vivo attualmente, il cielo era buono, si riusciva a fare foto discrete senza dover trasferirsi altrove per forza.

Purtroppo non è più così.

Ho quindi affiancato al mio IDAS LPS V3 anche un P2 che dovrebbe migliorare le condizioni del fondo cielo nelle mie riprese CCD ed allo stesso tempo non essere troppo selettivo come il V3, soprattutto sulle Galassie che con il V3 vengono a mio avviso un pò soffocate e sbiadite nei colori.

Spero di provarlo presto e di trovare conferma alle mie aspettative.

Ciao

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche IDAS LPS P2
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spero per te che sia così.

Che sconforto, anche io da casa riesco ancora a divertirmi.....e tremo al pensiero che nel giro di qualche anno la cosa possa peggiorare sensibilmente.

Ma la crisi tocca tutti tranne l'illuminazione pubblica?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche IDAS LPS P2
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'IDAS non e' per niente male per abbassare il livello di IL, ma in bocca al lupo con le tue prove. In effetti il V3 e' molto piu' stretto del P2 e dovresti riuscire a migliorare le riprese galattiche.

Per quanto mi riguarda quando ho preso il filtro si sono anche avverate le mie preghiere fatte per un lungo tempo: due settimane quasi in corrispondenza della luna nuova con l'illuminazione stradale spenta intorno a casa mia (eccetto un lampione proprio dietro casa). Poi hanno riparato il tutto e quindi i lampioni sono tornati a regime.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche IDAS LPS P2
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Per quanto mi riguarda quando ho preso il filtro si sono anche avverate le mie preghiere fatte per un lungo tempo: due settimane quasi in corrispondenza della luna nuova con l'illuminazione stradale spenta intorno a casa mia (eccetto un lampione proprio dietro casa). Poi hanno riparato il tutto e quindi i lampioni sono tornati a regime.


Di la verità che il guasto l'hai creato tu...
In effetti la crisi non la sente l'illuminazione pubblica ma solo le nostre tasche!

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche IDAS LPS P2
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
Cita:
Per quanto mi riguarda quando ho preso il filtro si sono anche avverate le mie preghiere fatte per un lungo tempo: due settimane quasi in corrispondenza della luna nuova con l'illuminazione stradale spenta intorno a casa mia (eccetto un lampione proprio dietro casa). Poi hanno riparato il tutto e quindi i lampioni sono tornati a regime.


Di la verità che il guasto l'hai creato tu...
In effetti la crisi non la sente l'illuminazione pubblica ma solo le nostre tasche!

Ciao, Adriano.

Sarebbe comodo... l'interruttore in cucina per spegnere le luci pubbliche intorno a casa. :mrgreen: Tra l'altro il comune risparmierebbe. :mrgreen: :mrgreen:
Va beh, la breve pacchia e' finita, ora le luci sono fully operational e quindi il filtro serve assolutamente...

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche IDAS LPS P2
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi farò sapere e certamente posterò dei test per confronto.
Ciao

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010