Il problema stazionamento et inseguimento, deriva principalmente (oltre che dalle mie scarse capacità) dalla qualità del materiale (tutto di recupero) e da dove al momento sono costretto a fare le prove di ripresa.
La montatura che uso è quella del 70ino Bresser Lidl, equivalente della
Astro3 di Telescope Service, motorizzata in A.R. (grazie Tuvok) in visuale è adatta per i 2,3 kg del newton, ma non ha certo la stabilità di una "vera" montatura (le vibrazioni si sprecano) da qui il problema inseguimento e la decisione di iniziare con i 480 mm del Nano; la postazione di ripresa al momento è il mio studio con finestra verso ovest dove c'è il PC fisso che uso al momento (il portatile è in assistenza), qui ho orientato e stazionato alla buona la montatura, ma dalle prime riprese, pare che una ritoccatina sia d'obbligo, userò all'uopo "l'assistenza" data da GigiWebCapture per il bigourdan.
Ultima cosa, essendo la finestra ad ovest devo necessariamente riprendere quasi al tramonto (per il Sole, l'immagine del post precedente è delle 17:15) ed al crepuscolo (per Giove e venere), ovviamente condizioni di ripresa non sono le migliori (seeing sempre fetente), ma essendo in fase di prova non me ne preoccupo. Quando avrò a disposizione il portatile, mi sposto sul terrazzo condominiale dove ho visibili tutti i 360°, per poter riprendere il Sole all'alba nelle migliori condizioni e fare delle prove su Venere in diurno (dicono che sia l'orario migliore per lei) e su Giove quando scurisce un po di piu senza che sia però a solo 15° dall'orizzonte.
Tuvok, quando avrò messo a punto un po di cosette tipo, stazionato decentemente, imparato a curare il fuoco, riprendere ad orari piu consoni ed imparato almeno le basi di registax, probabilmente tirerò fuori qualcosa di guardabile.
