1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io volevo postare la mia prima Testa di Cavallo che finalmente l'ho eleborata.

Foto di Claudio Galeotti - O.A. Odalengo Piccolo
Somma di 9 scatti da 10minuti e 5 Dark. canon 400D, correttore coma, filtro CLS, tramite Newton SW1000/200 su EQ6.
Inseguimento con Guidemaster, gpsub, ToUCam IIpro. Elaborazione DSS e PS.

Ciao Claudio.


Allegati:
Commento file: Foto di Claudio Galeotti - O.A. Odalengo Piccolo 24-25 gen.2012.
Somma di 9 scatti da 10minuti e 5 Dark. canon 400D, correttore coma, filtro CLS, tramite Newton SW1000/200 su EQ6. Inseguimento con Guidemaster, gpsub, ToUCam IIpro. Elaborazione DSS e PS.

b33 dss PS11 p2 33%.jpg
b33 dss PS11 p2 33%.jpg [ 488 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Claudio...

è una buona immagine , potresti provare a vedere se il colore è bilanciabile in modo migliore.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, tende al violaceo, inoltre credo tu abbia scurito troppo il fondocielo.
Con qualche piccolo accorgimento può migliorare molto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo riequilibra i colori che è caruccia.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ho fatta anche io recentemente con lo stesso identico set up
viewtopic.php?f=5&t=67837&hilit=+alnitak
risultato molto simile, difficile tirare fuori il giallo della fiamma con il cls, io ho usato un sistema assai poco ortodosso ma non mi è venuto in mente altro, praticamente copiato il livello, spostato tutto verso il giallo poi messo in mod "nascondi tutto" e tirato fuori solo la parte che mi interessava.

noto anche una certa dilatazione delle stelle più luminose, probabilmente dovuta ai sub più lunghi ma forse anche a un eccessivo stretching delle alte luci, io di solito il cursore bianco non lo tocco.

complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 3:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.
Così potrebbe andare meglio o devo lavorare diversamente sul bilancamento colori?


Allegati:
b33_modif ps2 30%.jpg
b33_modif ps2 30%.jpg [ 502.68 KiB | Osservato 754 volte ]

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010