1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi con che comando di CCDOPS (il software della SBIG) posso acquisire e salvare una serie di immagini con il chip principale, mentre simultaneamente guido con il chip secondario? Ho trovato che con "selfguide" si può fare questa operazione, ma per una singola immagine, non per una sequenza di n-immagini.
Grazie,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 10:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Track->Autoguide e fai partire la guida, Camera->Grab e fai partire la posa. Non so, tuttavia, se sia possibile impostare una sequenza.

Per il controllo della camera mi trovo bene con CCDSoft, che fa tutto quanto da te richiesto. Vorrei provare MaximDL, più che altro per la maggiore flessibilità nelle impostazioni dell'autoguida.

Mandi.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Mauro.

Mauro Narduzzi ha scritto:
Track->Autoguide e fai partire la guida, Camera->Grab e fai partire la posa. Non so, tuttavia, se sia possibile impostare una sequenza.


Se faccio Track->Autoguide, usa come chip di autoguida quello principale, non quello secondario. :(

Camera->Grab permette effettivamente di acquisire e salvara una sequenza di immagini, ma non sono riuscito a capire come fargli autoguidare nel frattempo con il chip secondario.

Mandi,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 10:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhmmm, uso CCDSoft e CCDOps l'ho usato giusto agli inizi. Stasera devo provare il nuovo arrivato, faccio una veloce verifica con CCDOps e domani ti rispondo. Purtroppo senza collegare la camera non posso aprire i vari menu di CCDOps.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bimbo non ha dato tregua, spero stasera di avere un po' di tempo. Leggendo il manuale, tuttavia, sembra proprio che l'unico modo sia usare la modalità "selfguide" che però permette solo una posa. La mia soluzione è di usare CCDSoft :oops:

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Leggendo il manuale, tuttavia, sembra proprio che l'unico modo sia usare la modalità "selfguide" che però permette solo una posa. La mia soluzione è di usare CCDSoft


Eh, temevo di aver capito bene. Ho chiesto aiuto al forum SBIG, vediamo che dicono.
Grazie e ciao,
G.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Ho chiesto aiuto al forum SBIG, vediamo che dicono.


Mi hanno risposto:

-"You cannot do that with CCDOPS.
It is necessary to manually start each exp.

Use CCDSoft or MaxIm for exp sequences.
Use CCDAutopilot for full automation."-

Fine della storia. :(

Ciao,
G.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, ho provato ieri. Mah, CCDOPS mi è sempre sembrato un po' poverino di funzioni, pertanto fin da subito ho usato altri programmi.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anche io per Maximdl, l'ho usato propio ieri notte e ti permette di settare tutto in automatico, numero pose, binning, filtri, pausa tra una posa e l'altra ecc.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su CCDOPS
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare di ricordare che è possibile aprire una sessione e, dopo la calibrazione, lanciare autoguide con il ccd di guida. Successivamente aprire una seconda sessione e lanciare la serie di grab con il sensore grande.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010