1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è buona ma sarebbe stata migliore se non avessi abusato di denoise, infatti la prima versione mi piace di più perché è meno acquerellata :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nun ce semo... c'hai il verde ragano nella foto.
Tradotto: hai un eccesso di lavorazione in Ha che quando lo vai a combinare ti porta ad avere una foto verde.
Soluzione: Prova a fare un leggerissimo stretch sull'Ha poi lo combini con gli altri due strecciati maggiormente e fai una prima base colore.
Ergo lavori l'Ha come fosse una foto finita e ci metti sopra la base colore.
Questo è il sistema più semplice per questo tipo di composizione , in pratica andrai a fare una Ha- SiiHaOIII

P.S. Fai l'SII e l'OIII in bin 2 e l'Ha in bin 1
se hai un 6 nm per l'Ha vai sui 30 min altrimenti resta sui 20, per gli altri due fai 20 min
e in ultimo ti consiglio di usare solo PhotoShop per questo tipo di combinazioni

bye Lebus

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 20:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Che dosaggi tra SII Ha e OIII hai usato per l'ultima versione? Molto bella.


R=Ha*0.8 + SII*0.2, G=OIII, B=OIII*0.85 + Ha*0.15

gvnn64 ha scritto:
Molto belle entrambe.

Grazie! :)

astroaxl ha scritto:
L'immagine è buona ma sarebbe stata migliore se non avessi abusato di denoise, infatti la prima versione mi piace di più perché è meno acquerellata :)

Allora la rifaccio standoci più attento, grazie.

Lebowski ha scritto:
Questo è il sistema più semplice per questo tipo di composizione , in pratica andrai a fare una Ha- SiiHaOIII

P.S. Fai l'SII e l'OIII in bin 2 e l'Ha in bin 1
se hai un 6 nm per l'Ha vai sui 30 min altrimenti resta sui 20, per gli altri due fai 20 min


Grazie Lebo, questa la provo stanotte!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 1:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Propongo una nuova versione della Rosetta, stavolta dovrei aver calibrato i colori bene grazie ad una procedura di PixInsight, il denoise è stato leggerissimo, ed ho fatto più attenzione alle stelle:

http://astrobin.com/6992/?r=915

Le vecchie versioni sono ancora visionabili, per paragonare.

Meglio, no?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:) posso essere sincero?
meglio le precedenti

nell'ultima c'è troppo magenta nel rosso e ti sei mangiato un po' di contrasto, alcune strutture evidenti nelle precedenti versioni non si percepiscono appena nell'ultima versione.....conta però che sono le 6.00 del mattino e vado di fretta perchè devo chiudere la mia specola ed andare a lavoro :mrgreen:

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010