1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Classifica che non mi sarei mai aspettato...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, nemmeno io...
C'è modo di recuperare l'articolo legittimamente? Se no, quali parametri sono stati utilizzati?
Mi aspettavo un piazzamento migliore dell'R200SS...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed un pareggio tra TS e GSO ( per me si tratta dello stesso tubo )...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stasera vi ragguaglio meglio

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nemmeno io mi sarei aspettato quella classifica... ragguagliaci sui parametri che sono stati confrontati.
comunque, metterei in gioco anche gli ottimi SN Meade, un 200/F4 lo trovi sull'usato a meno di 500€, hanno un'ottica eccellente, di solito corretta a 1/6 lambda, colori e contrasto da APO e la lastra dimezza il coma, svantaggi il fok da sostituire e pesano un botto!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una classifica un pò strana se basata unicamente sulla qualità, il Vixen è uno strumento che costa tre volte tanto lo SW, mi sembra strano che possa essere quindi molto peggiore. Senza togliere nulla allo SW, che chi l'ha provato dice sia molto valido.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il numero di Sky at Night in questione ho fatto il pdf delle pagine chiedo se è legale pubblicarle.

Fatemi sapere

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego,
io ho il Widephoto 250/1000 , per ora l'ho provato solo in visuale.
La prima impressione e' stata veramente ottima, il fuocheggiatore e' ben fatto, un po' duro il comando principale,
forse volutamente per evitare slittamenti, molto morbido quello demoltiplicato.
Ho solamente sostituito la barra vixen con due barre losmandy per irrigidire comunque meglio il tutto, ma si tratta del 250 ; il 200 forse non ne ha bisogno , o al massimo un'altra barra vixen sopra.
Piu' avanti lo provero' riprendendo con CCD (e il correttore di coma) .....
Cieli sereni.
Aldo

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Io ho il numero di Sky at Night in questione ho fatto il pdf delle pagine chiedo se è legale pubblicarle.

Fatemi sapere

Ciao


Credo che se si tratta di un singolo articolo non ci siano problemi.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton F4, quale ?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma a livello di newton luminosi, ok è un F4.5, ma vengono sempre poco citati gli Orion UK Vx8. la lavorazione degli specchi è di indubbia qualità, ma vale la pena investire più di uno skywatcher? A livello meccanico i vantaggi fanno la differenza? Parlo ad uso strettamente fotografico

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010