1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando l'uscita di nuovi sensori?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, volevo chiedere dato il poco tempo che ho a disposizione in questo periodo per seguire il Forum , se vi sono novità al riguardo l'uscita di nuovi sensori in sostituzione degli attuali e validi SONY ICX618 e ICX445, o attualmente sono solo rumors?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando l'uscita di nuovi sensori?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Thomas, ancora direi di no per il 618. In realtà in nuovissimo 692 non dovrebbe sostituire il 618. Bensì è un'alternativa.
Ti ricordo che quest'ultimo ha caratteristiche di sensibilità altissime nell'RGB...mentre nell'IR penso non sia meglio del 618.
Per quanto riguarda il 1300 penso tu ti riferisca al modello Basler dell'ICX445. Quest'ultimo, che ho sulla Chameleon, rimane un ottimo sensore soprattutto sulla luna. Da un pò è già uscito però l'ICX674 che sulla carta è addirittura un pelo migliore del 618 in quanto a sensibilità. Il formato di ripresa è molto grande superando di gran lunga quello dell'ICX445.
Tale nuovo sensore (ICX674) lo puoi già trovare in queste due camere:
1) http://www.ptgrey.com/products/grasshop ... xpress.asp
2) http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2 Quest'ultima, se non sbaglio, l'ha comprata Angelo Gentile. Puoi chiedere a lui eventuali informazioni.
Usciranno senz'altro modelli Basler. La Allied già ne ha fatta una ma è molto più costosa e non testata da noi astrofili, almeno credo.
Spero di esserti stato di aiuto.
Infine ti dico, dato il mio grande interesse al riguardo, che appena esce qualcosa di veramente interessante lo scrivo subito nel forum
Anche quando uscirò il primo 692 lo farò presente.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando l'uscita di nuovi sensori?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io spero che l'avvento delle nuove camere non riguardi solo nuovi sensori sempre più performanti, ma anche con interfacce più comode. Il gige col poe della basler è... lasciamo perdere va. Spero nell'usb 3 nei prossimi tempi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando l'uscita di nuovi sensori?
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No secondo me invece la tua testimonianza è preziosa, che tipo di problema hai col PoE e con la Basler?
Io ho l'alimentazione diretta ma stavo pensando al PoE.


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando l'uscita di nuovi sensori?
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie per la celere risposta Raf, attendiamo quindi aggiornamneti su questo nuovo interessante sensore ICX674.
Per quanto riguarda il POE che menziona Guido, penso proprio che lui voglia fare riferimento non alla qualità di questo alimentatore poichè molto pratico ed affidabile qualitivamente,ovvero, permette di arrivare al sensore solo con un cavo e non due poichè autolaimentato.
Il fatto e che risulta scomodo se utilizzato in campagna poichè richiede un inverter o comunque la 220V per funzionare e non i canonici 12Vcc, rimanendo così poco pratico senza considerare la rigidità dei cavi LAN.
Diciamo in conclusione che il PoE e pratico solamente se si decidesse di utilizzare la telecamera da casa, altrimenti meglio sensori con interfaccia USB2/3... :wink:

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nicola Montecchiari e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010