1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
RMAT012 di 14,1a in rapida diminuzione, a 10° dal Sole,

scoperto dalla SOHO, probabile gemello della C/2011 W3 Lovejoy

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NEO/ToConfirm.html

Dato che l'oggetto è letteralmente impossibile da riprendere
perchè il sito lo ha pubblicato? Che significa una magnitudine
assoluta di 3,8a? (Che implicherebbe un oggetto di circa 650 km
di diametro?
Credo che domani mattina ci faremo un pò di risate, o no?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 5:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio che il primo aprile si avvicina :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
micrenda ha scritto:
Occhio che il primo aprile si avvicina :)


Si, bisogna ricordarselo, ma lo escluderei perchè il CBAT è retto da professionisti che in altro ambito potrebbero fare scherzi feroci, ma sicuramente non con questo sito, in base al quale i professionisti di tutto il mondo spesso interrompono programmi in corsi con telescopi da 10 metri per seguire oggetti particolarmente interessanti. Piuttosto questa notte stavo pensando se per caso il sito fosse stato hackerato come sarebbe successo alcuni anni fa. Questa affermazione mi viene dall'aver fatto calcoli su questo oggetto, ve li espongo in modo che possiate vedere come un oggetto da effemeridi estremamente preliminari possa poi avere effemeridi più "normali", anzi in questo caso personalmente sono convinto che l'oggetto risulterà inesistente o tutt'altra cosa (cosa poi non ne ho idea).
Dunque, la magnitudine assoluta indicherebbe un diametro di 650 km!, La velocità di spostamento un oggetto relativamente vicino alla Terra, cosa assurda in quanto lo dovremmo vedere ad ochio, lo scopritore è la sonda SOHO, ma la distanza dal Sole, circa 10° indica che non è stato osservato con gli strumenti C2 o C3, dovrebbe essere stato osservato quindi con lo SWAN, ma questo ha una magnitudine limite di fatto di 12a, come avrebbe fatto ad osservare un oggetto più debole? Inoltre ha una risoluzione di 1° (si avete letto bene), e 1° di posizione astrometrica, tanto che non è mai stato possibile calcolare le effemeridi delle 10 comete scoperte con lo SWAN con le osservazioni fatte dallo stesso strumento!
Veniamo all'orbita: qui si arriva all'incredibile, oggi in 24 ore l'oggetto perderebbe ben 10 magnitudini, indice che dopo essere passato vicinissimo alla Terra si sta allontanando velocemente, ma allora perchè non lo vediamo ad occhio nudo?
Alternativa: l'orbita indicata dal sito indica un perielio attorno al 21 dicembre 2012! Ricordate i Maya? Questo fatto porta fortemente a pensare a uno scherzo, perchè spero che nessuno di voi pensi veramente che i Maya avessero ragione (almeno con questa profezia che tra l'altro sembra non abbiano mai fatto). E visto che non può essere un asteroide, l'oggetto come cometa sarebbe visibile di 2,8a per parecchie settimane ben piazzato, lontano dal Sole, tipo quasi al meridiano a mezzanotte! Come vedete, stranezze, per dire poco, ne avevo rilevate già ieri sera, oggi dopo averci dormito su, si ripropongono con maggior forza.
A questo punto la domanda è perchè ho segnalato l'oggetto? Perchè ho scelto di segnalarvi tutti gli oggetti che potessero presentare un interesse per voi, in genere si tratta di asteroidi che io ritengo possibili comete, o come ieri stesso una nova di ben 16,3a da confermare in M31 (vedere altro post nella sezione apposita). Di che si tratta? Io direi di un abbaglio della Soho che ha osservato qualche residuo delle esplosioni solari arrivati vicini alla Terra. Sentiamo altre spiegazioni.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di comete purtroppo non sono molto esperto, ma in campo informatico ho una discreta esperienza.
All'inizio pensavo a un problema tecnico (basta un numero scritto male per creare dei dati non congruenti), ma credo che non sia da escludere nemmeno l'ipotesi che hai avanzato tu.
Oggi proverò a dare un occhiata per vedere se c'e' qualcosa di strano.

Riguardo il primo di Aprile, ricorda che gli uomini di scienza hanno un senso dell'umorismo "molto sviluppato" :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosità: Con JHelioViewer si possono vedere le immagini riprese dal sensore SWAN?

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
micrenda ha scritto:
Una curiosità: Con JHelioViewer si possono vedere le immagini riprese dal sensore SWAN?


Le immagini dello strumento SWAN sono disponibili in questo sito:

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/sum ... mages.html

e sono immagini GIF (io le salvo come Bitmap), solo che ... si fermano a un anno fa, se riesci a trovare il sito dove sono le immagini attuali fammelo sapere, so che esiste perchè una cometa SWAN

http://scully.cfa.harvard.edu/cgi-bin/r ... o=CK11Q040

è stata scoperta nel settembre passato da un astrofilo guardando le immagini (dove?) Swan.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per adesso gli archivi SOHO sembrano non avere dati per lo strumento Swan a partire dal 1 Luglio 2010.

Un sito che dovrebbe fornire i FIT della dello strumento SWAN è:
http://seal.nascom.nasa.gov/cgi-bin/gui_seal
oppure:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/arc ... x_ssa.html

Ma entrambi sembrano non avere dati recenti.

Ho letto che la sonda SOHO ha avuto problemi tecnici, ma dovrebbe essere ancora funzionante.

Una curiosità: non è possibile che questo oggetto sia stato ripreso dal C3? Ha un campo di 32 diametri solari e credo che dal punto dove si trova la sonda dovrebbe poter prendere un campo di 10 gradi per noi.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
micrenda ha scritto:
Per adesso gli archivi SOHO sembrano non avere dati per lo strumento Swan a partire dal 1 Luglio 2010.

Un sito che dovrebbe fornire i FIT della dello strumento SWAN è:
http://seal.nascom.nasa.gov/cgi-bin/gui_seal
oppure:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/arc ... x_ssa.html

Ma entrambi sembrano non avere dati recenti.

Ho letto che la sonda SOHO ha avuto problemi tecnici, ma dovrebbe essere ancora funzionante.

Una curiosità: non è possibile che questo oggetto sia stato ripreso dal C3? Ha un campo di 32 diametri solari e credo che dal punto dove si trova la sonda dovrebbe poter prendere un campo di 10 gradi per noi.


Certo che la Soho è funzionante.

Il sito che ho indicato:

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/sum ... mages.html

ha dati SWAN fino al 6 marzo 2011, dopo che per circa 5 anni non veniva aggiornato. In effetti lo SWAN è uno strumento gestito dai finlandesi e dai francesi, sono loro che dovrebbero avere i dati in tempo reale, gli scrissi anni fa ma non ottenni i dati che richiedevo.

In questo sito ci sono le vere ultimissime ultime immagini della Soho (C3 e C2)
(tanto da non essere ancora nemmeno colorate di blu o rosso-arancione)
sono le vere immagini in tempo reale.

ftp://lasco6.nascom.nasa.gov/pub/lasco/ ... img_C2.gif
ftp://lasco6.nascom.nasa.gov/pub/lasco/ ... img_C3.gif
http://lasco-www.nrl.navy.mil/java/lastC3.html
http://lasco-www.nrl.navy.mil/java/lastC2.html

Qui si sono le ultime immagini ufficiali (che però non sono le vere)

http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/c3/512/
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/c2/512/

In questo sito ci sono i clip giornalieri dei C3 e C2

http://lasco-www.nrl.navy.mil/daily_mpg/

Ma è in ritardo di alcuni giorni ci sono però già i clip relativi al primo giorno di avvistamento, ATTENZIONE stiamo parlando di immagini C2 e C3, due strumenti completamente diversi dal SWAN, questo strumento normalmente copre tutto il cielo e fa un'immagine sola al giorno, nel sito del Neo Confirm ci sono due posizioni a giorno, che in realtà ne faccia due al giorno?

Riguarda alla domanda: non è possibile che questo oggetto sia stato ripreso dal C3? Ha un campo di 32 diametri solari e credo che dal punto dove si trova la sonda dovrebbe poter prendere un campo di 10 gradi per noi.

La risposta è si, ma tieni a mente, che mentre lo SWAN becca comete di 12a (la magnitudine varia dalla diversa emissione da cometa a cometa) il C3 arriva alla 9a e il C2 ancor meno e per di più solo in una relativamente ristretta zona del cielo attorno al Sole mentre la SWAN compre l'intera volta celeste (emisfero buio e illuminato, boreale e australe), quindi è perfettamente possibile che una cometa appaia nello SWAN ma non nei C2 e C3, tanto che le comete SWAN (10) non appaiono, salvo alcune nei C2 e C3 e viceversa, poi ci sarebbero i due STEREO (STEREO A e B) i successori della Soho che hanno un campo più esteso dei C2 e C3 e in grado di raggiungere magnitudini ancora più elevate, se ci fosse "veramente" un oggetto dovrebbe apparire in uno degli strumenti dei STEREO per esempio in COR-1 o COR-2, o anche in un satellite giapponese poco noto ma efficace.
Ma gli Stereo hanno una sigla diversa da quella della Soho e non appaiono posizioni ricavate dai loro dati.
La questione è che c'è un "mistero" sicuramente buffo dietro tutta questa storia.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
L'oggetto misterioso sembra attualmente essere .... una Kreutzide, ossia una cometa tipo C/1965 S1 Ikeya-Seki (comete della famiglia di Kreutz), in pratica come avevo ipotizzato inizialmente si tratterebbe di una gemella della C/2011 W3 Lovejoy!!!!! In effetti questo tipo di comete, specialmente le più massicce hanno l'abitudine di viaggiare in compagnia, dalla Soho sappiamo che le "briciole" ne arrivano in media circa 200 all'anno, dalle "grandi" che ce n'è una ogni 30 anni (la Ikeya-Seki è passata da 47 anni, la C/1970 K1 White–Ortiz–Bolelli, ultima delle grandi, è passata nel 1970, 42 anni fa), le "medie" non si sa, la Lovejoy è la prima che vediamo dal 1965 e dal lancio della Soho (dicembre 1995) speriamo che siano le preannunciatrici di una "grande" come sto dicendo da oltre un anno.
Leggete l'annuncio appena inserito nel sito NRL delle comete Soho:

http://sungrazer.nrl.navy.mil/index.php?p=recent

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto assurdo !!!!!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimane ancora il mistero su come Vladimir Bezugly abbia accesso ai dati Swan :)
Ho provato a cercare se sono disponibili, ma non ce ne traccia.
Secondo me i dati sono disponibili solo per le universita dei paesi sponsor.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010