1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il "ben fatta" mio era riguardo alla lavorazione dello specchio, per quanto riguarda le zone male alluminate, ma è raro per uno specchio nuovo, devi puntare il tele fuori dalla finestra in una zona ben illuminata e guardare da dietro lo specchio che deve risultare totalmente opaco alla luce incidente.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Grazie, oggi quando torno a casa provo.
Grazie ancora a tutti per le risposte.
Domani vi aggiorno su quello che riuscirò a vedere stasera.
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Eccomi, appena tornato dalla mia prima vera osservazione.
Primo oggetto puntato la Luna, riuscivo a vederla bene, il fatto che friggesse un po' mi ha fatto capire che il seeing non era ottimale.
Passo a Marte, preso subito, ma anche con il plossl 10 risultava essere un pallino giallastro. Non troppo emozionante insomma.
La vera chicca della serata è stata, come potete immaginare, vedere Saturno. Nonostante lo vedessi piuttosto piccolo e senza la suddivisione degli anelli, il solo riuscire a vedere la sua forma mi ha davvero colpito. Davvero bello, mi immagino che bello dev'essere vederlo a ingrandimenti maggiori.
Poi Giove, anch'esso abbastanza piccolo e non troppo definito.
Infine ho puntato qualche ammasso stellare, forse m44, bello.
Ho provato infine a puntare Sirio che però mi dava problemi di osservazione, creando una specie di "croce" di riflesso. E' dovuto alla scollimazione?

In conclusione, sono soddisfatto della mia prima osservazione, col dobson è abbastanza facile trovare i corpi celesti e anche inseguirli. La prossima settimana ordinerò una barlow 2x e magari un hr planetary 6mm, per godermi bene i pianeti. Per quanto riguarda le galassie, che oculare dovrei usare per osservarle?


Grazie a tutti.


Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il seeing è importantissimo, specie sui pianeti e sulla luna, da un giorno all'altro ma anche da un'ora all'altra la visione può essere totalmente diversa. Sirio è molto luminoso, dovresti prendere di mira una stella di media luminosità, portarla al centro del campo e a questo punto spostare il focheggiatore leggermente in intra ed in extra focale. A questo punto nelle due posizioni dovresti vedere un cerchio con tutti cerchi concentrici, sia in intra che in extra focale. Le due figure dovrebbero essere identiche (difficile) in entrambe le posizioni, con i cerchi perfettamente concentrici, al centro un disco, dovrebbe rappresentare il tuo secondario. Queste figure debbono essere perfettamente circolari ed il cerchio centrale perfettamente concentrico a quello più esterno. I contorni dei cerchi concentrici devono assumere tutti la stessa intensità di luce e di contrasto. Se il cerchio centrale risultasse non concentrico alla figura il tele è scollimato, una volta messo tutto simmetrico sposti la figura verso la periferia del campo dell'oculare nelle varie direzioni, se tutto rimane invariato il tuo telescopio è perfetto, ma questo non accadrà, ti accorgerai che spostando la figura verso il bordo del campo la figura tenderà ad ovalizzarsi proprio nella direzione dello spostamento, quanto meno si deforma tanto la bontà dell'ottica sarà buona. Per ricollimare l'ottica ti invito a cercare uno dei tanti tutorial che ci sono qui sul forum e su internet in generale.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Grazie.
Prima stavo guardando un sito in cui si spiega come collimare e ho visto quest'immagine:
http://www.astro-baby.com/collimation/r ... 0cover.jpg

sul mio Skyliner 200p questo coperchio non c'è.
il retro del telescopio è semplicemente così:

http://www.astro-baby.com/collimation/p ... screws.jpg


è normale o manca un pezzo??? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo so se il primario deve stare all'aperto, comunque sul forum c'è Volcan che ha la stessa tua ottica, ma a occhi e croce mi sa che è aperto, questo non comporta nulla, anzi, permette un più veloce acclimatamento dell'ottica.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
Grazie, comunque sia ho inviato una foto dello specchio "alonato" al negozio online da cui ho acquistato, domani dovrebbero rispondermi. Sentiamo un po' cosa mi dicono...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dove l'hai acquistato?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 20:21
Messaggi: 19
Località: Bergamo
su teleskop-service.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, ho preso un Dobson!
MessaggioInviato: domenica 11 marzo 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora vedrai che non manca nulla, forse (anzi sicuramente), è da collimare per bene, se è solo questione di polvere vista con luce radente vai tranquillo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010