Elio ha scritto:
Bhè, con tutti i problemini che hai avuto, mi sembra a dir poco ottima, anche se amo poco gli spikes sui rifrattori
La focale, come dici, andrebbe raddoppiata ma hai tirato fuori bei dettagli, hai un bel manico elaborativo

Grazie Elio!

Sinceramente vedendo alcune foto sul web mi aspettavo di più, soprattutto perché pensavo che da un cielo buio, almeno più buio del mio balcone, senza CLS e con la Canon raffreddata credevo che con 20 pose sarei riuscito a tirare fuori l'impossibile; invece così non è stato un po' per i problemi che ho avuto un po' perché effettivamente l'oggetto è abbastanza tosto per la reflex, magari se fosse stata più alta e quindi con un cielo più buio l'avrei staccata di più dal fondo cielo.
Aranova ha scritto:
Come dice Elio, hai fatto un gran lavoro, non capisco come il cielo è da 20,50 SQM

e ti ritrovi certi gradienti.
Grazie! Semplice perché 20,50 era allo zenith, anzi in zona Canes Venatici; non ho misurato dove stavo fotografando io perche presumevo che fosse abbastanza luminoso come oggetto. La misura l'abbiamo effettuata dopo quando ho iniziato a riprendere M101; dopo essere stati a Monte Romano e aver visto il 21,33 io e Danyline ci siamo incuriositi per vedere nella stessa zona di cielo dove aveva misurato Sun che valore riportava a Tarquinia. "Purtroppo" Tarquinia è a 4 Km dal mare e tutte le luci di Civitavecchia e della centrale penalizzano molto la zona per le riprese, soprattutto quando togli il CLS.
Bluesky71 ha scritto:
Un oggetto per me assolutamente sconosciuto ma che sembra decisamente interessante.
Considerando tutte le vicissitudini di questa ripresa, direi che hai ottenuto un buon risultato.
Però gli spikes sono un pò troppo invadenti

Grazie Roberto!

In realtà gli spikes li ho messi e secondo me hanno ottenuto il risultato che cercavo perché distolgono l'attenzione dal fondo cielo

. Infatti dopo aver notato quel bell'ammasso aperto in alto ho pensato che fosse una buona soluzione per tappare un po' i problemi avuti in elaborazione
Marco Paolilli ha scritto:
A me sembra un'ottima immagine , molto ben elaborata

!
Anch'io non amo gli spike artificiali, ma la foto è la tua
Complimenti,
Marco.
Grazie mille anche a te. In effetti gli spikes a me piacciono molto ma in genere non li faccio così invadenti a meno di non avere dei problemi che poi riesco a mascherare proprio con gli spikes.
PGU ha scritto:
Grazie mille

Spero tanto di vederla qui sul forum da qualcuno che ha una bella focale perché secondo me questa è una bellissima nebulosa che viene snobbata, forse non si conosce, ma è un vero peccato
