GHISO983 ha scritto:
venere è molto più vicino di noi ma non ha ste drammatiche perdite di atmosfera!
Quello che lamento io è la mancanza di spiegazione del fenomeno, tutti si limitano a dire, il campo magnetico funziona da scudo, ma non ho ancora visto il come!
Allora ad esempio, il campo magnetico non dovrebbe compiere lavoro sulle particelle cariche, limitandosi a deviarle lungo le linee del campo, senza che esse perdano o acquistino energia (almeno non quantità significative)
Le linee si chiudono sempre sulla terra, quindi queste cariche si sposterebbero e concentrerbbero verso i poli, senza perdere energia...
Quindi deve esistere un meccanismo che è concausa del campo magnetico, parte di queste paricelle andranno ad essere intrappolate nelle fasce di van allen, e poi?
Qual è il meccanismo che fa in modo la maggior parte delle particelle, venga riflessa, o comunque perda energia?
Più o meno dovrebbe funzionare come descrivi tu: le particelle non perdono energia, ma seguono le linee di campo magnetico e si "scaricano" ai poli, senza impattare direttamente l'atmosfera e strappare via le molecole dei gas più leggeri, come l'idrogeno.
Su Venere non c'è un campo magnetico a deflettere il vento solare, quindi l'atmosfera viene continuamente erosa:
http://www.esa.int/esaMI/Venus_Express/ ... R8F_0.htmlhttp://www.esa.int/esaMI/Venus_Express/ ... GOF_0.htmlIl mistero è come mai continui ad essere così densa nonostante l'erosione. Ad ogni modo pare che quasi tutto l'idrogeno sia stato portato via da questa "erosione solare".
Sul sito di Venus Express si dovrebbe trovare anche altro materiale.
luca93 ha scritto:
Le rilevazioni su questo evento sono state eseguite dalla NASA: pare che un epslosione solare abbia colpito il pianeta Venere che non è protetto dal campo magnetico come la Terra
http://www.campanianotizie.com/attualit ... enere.htmlIl post ha dato lo spunto ad una discussione interessante, ma campanianotizie.com non è sicuramente un sito attendibile per gli argomenti scientifici. Se trovi una notizia che ti pare interessante, vedi se è confermata anche sui siti seri (tipo Le Scienze, UAI, etc...), e come è spiegata lì.
Qui poi stanno ravanando in notizie vecchie per pescare sulle paranoie catastrofiste del 2012. Ci sono tre filoni di paranoie che vanno di moda: PianetaX/Nibiru/Asteroide, Inversione dei Poli, Tempesta Solare Devastante. Quindi ogni notizia riguardante asteroidi, Sole e campo magnetico, anche vecchia di anni, verrà riportata con toni cupi sui giornalacci on-line. Campanianotizie evidentemente cercava qualcosa sulle tempeste solari. Poi nel 2013 si inventeranno qualcos'altro.