1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccola qui ragazzi.
Forse la migliore ripresa della serata con un seeing superiore al 6/10.
Ora sto' elaborando un altro paio di immagini che sembrano della stessissima fattura, speriamo bene.
Credo che sia un elaborazione ottima e morbida allo stesso tempo, con particolari finissimi, e contrasti lievi, ma accentuati della sua dinamica finale.

... C14/F19....
Basler 1300 ICX445 Mono
IR_pass 685 nm
Somma di 500/2000 Frame.
Elaborazione : AutoStakkert 2.0.


Il massimo ottenibile con un seeing superiore al 6/10, ma credo anche di piu'.
Pero' credo si possa andare ben oltre con questa ottica fantastica che mi ritrovo.


http://imageshack.us/f/403/clavius02032012.jpg/

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i8nfatti è veramente spettacolare! :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bene Angelo devo dire che che sei stato molto bravo a domare il bestione ottima elaborazione e acquisizione :mrgreen:
Buona pioggia :lol:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti, questa ha dettagli bestiali, ben fatto
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Come direbbe Mr. Burns nei Simpson...
Eccellente! :lol: :wink:

Aspetto le cugine di simil fattura :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
angelo sono finalmente contento per te. Traspare di già dalle tue parole una sorta di "felicità" per l'arrivo del giusto seeing.
I dettagli sono innumerevoli ed anche l'elaborazione mi piace tantissimo.
L'appunto devo farlo però per la rotazione dell'immagine che così postata rende 1/4 ed obbliga chi l'osserva a girare la testa in posizioni assurde!!!!!!!!!!! C'è anche qualcun'altro che poste le immagini al contrario...non ti fare condizionare :wink:
Ancora complimenti e se puoi girala!
Cosa vuol dire per curiosità seeing superiore ed anche di più a 6/10??? Sono punte di 7, di 8, di 10/10? :mrgreen:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento di leggerti contento :D

Ottima davvero, sul discorso del giusto orientamento... ci bado poco anch'io :oops:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Skiwalker

Grazie infinite.


@Phoenix

Una ogni sei mesi mi sembra di dvere. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


@Giuseppe Petralia

Grazie mille.

@Cikket

Grazie, sono in fase di elaborazione. :mrgreen:

@ Raf

Grazie Raf.
X quanto riguarda l'orientamento a volte, o il piu' delle volte non ci penso, ma dovro' dargli importanza.
Il mio Italiano fa' pena, ma il seeing era superiore al 6/10.
Penso che un 6-7/10 ci sia tutto.
Poi calcola che qui ho usato un IR_Pass685nm che attenua molto la turbolenza, anche se in Clavius il tutto si era attenuato parecchio. :wink:

@Elio.

Grazie mille. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente è la tua miglior immagine di sempre,ottima davvero! dettagli finissimi,ma sei sicuro dell' f/19? a me sembra tu sia nell'ordine di 10mt.
ancora complimenti
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius del 02.03.2012..Super..
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Probabilmente è la tua miglior immagine di sempre,ottima davvero! dettagli finissimi,ma sei sicuro dell' f/19? a me sembra tu sia nell'ordine di 10mt.
ancora complimenti
Marco



Grazie Marco.
Come dicevo a guido ho usato una Barlow Apo1.5x, che amplifica realmente a detta di Guido 1.9x reale.
Poi con AutoStakkert 2.0, ho dato un resample in fase di elaborazione 1.5x
Quindi credo tu abbia ragione.
Grazie a te. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010