1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo mettici una Polini, la Proma é smarmittata di suo :mrgreen:

Scherzi a parte un camerista che conosco ha messo un secondo silenziatore, qualcosa fa... Ma è pur sempre un motore, per non far rumore deve star spento!

Magari di notte andate a batteria, e di giorno caricate le batterie e fate caciara così non si sente 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio, da camperista mi capisci quando dico che il generatore da fastidio, e per quello sono dotato di pannelli solari, in ogni caso proverò a portarmi dietro questo nuovo magari installandolo sotto il camper su apposito gavone aperto.

Dovrò metterci una prolunga per i fumi e sarebbe bello mettere del fonoassorbente a dovere, ma se mi conosco lo accenderò solo per provarlo e per il resto solo in caso di emergenza massima.

Per le volte che ormai osservo faccio tutto da casa ma non disdegno ora che ho la coldbox qualche uscita fra i monti, ho colto al volo la possibilità di sostituire quello piccolo a 2 tempi ed usare questo nuovo/usato ....

Stavo pensado che il motore in se non fa tanto rumore silenziare invece lo scarico ... cisarà qualcosa da mettere, mica posso farmi un silenziatore con qualche lattina di olio :-) o si !!! :shock:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo
Per il generatore che tenevo sul mansardato avevo fatto fare un garvone esterno ad-hoc da Davide della MaPa ( credo che lo conosci bene...) che mi è costato due volte il generatore :oops:

Sul nuovo camper non l'ho messo, sono sempre stato contrario ma per necessità prima lo usavo di giorno per ricaricare le batterie (2x100ah agm) e il portatile, anche in viaggio, non di notte o in sosta vicino ad altri :roll: come fanno tanti... :evil:

Ne ho viste tante di soluzioni ma nessuna funzionale, la miglior soluzione è l'efoy a dir poco spettacolare ma costa un botto :shock:
In questo caso hai silenzio e inquinamento vicino allo zero 8)

Quello che ho preso ora è quasi esclusivamente per astronomia, ma di notte vado con le batterie e inverter, di giorno ricarico se necessario...ma lo metto in garage quando si è freddato ( trucchetto per non farlo puzzare) e lo porto più per precauzione che per effettiva necessità...

Fossi in te non mi ci sbatterei più di tanto, penserei a come limitarne l'uso il più possibile, con una batteria da 50ah a scarica lenta agm ci fai comunque una nottata al silenzio, e di giorno la ricarichi insieme a quelle di servizio del mezzo :wink:

Se hai 2k euro che ti avanzano prendi un efoy e vivi felice :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh! Si l'efoy è una gran bella invenzione, troppo costosa purtroppo, se ne parlava qualche post fa, comunque ora spetto che mi arrivi questo a 4tempi, poi vediamo farò come dici tu il minimo possibile.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metto una foto di quello acquistato usato e che mi dovrebbe arrivare a giorni
Speriamo in paypal :-)


Allegati:
Generatore.jpg
Generatore.jpg [ 66.84 KiB | Osservato 2306 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
E di questo generatore che ne dite http://www.kingshopitalia.com/generator ... p-461.html
Ha il motore Honda e costa poco, secondo voi è una ciofeca?



Ciao io ho questo modello soltanto un po' piu potente mi sembra che il mio sta a 2,2kw e 125 cc va benone per ora come ho gia scritto sopra non e' rumorosissimo quando si inserisce la modalita economy il rumore cala ulteriolmente e di solito lo posiziono ad una 30-40 di metri cosi da percepirlo appena,con il pieno si viaggia quasi per 6 ore e non ho problemi di energia e ci aggancio tutto quello che possiedo in tranquillita,pero' non credo abbia il motore honda,il modello che ho preso l'ho pagato di piu mi sa attorno alle 400 euro ora non ricordo bene,comunque mi trovo meglio anche per quanto riguarda il peso e il trasporto,perche prima con due batterie il peso era davvero notevole con questo sto' a meno della meta e la mia schiena mi ringrazia,per i fumi puzzi vari le volte che l'ho utilizzato non ne ho sentiti e di solito quando faccio le uscite siamo sempre in due e anche l'altro mio amico non ha rilevato particolari fastidi,pero' magari ad uno star party non so se lo userei essendo in molti si potrebbe toccare corde delle altre persone che non la pensana nella mia maniera e anche quel piccolo rumorino che si sentirebbe potrebbe risultare troppo per altre,ma nel mio caso la trovo la migliore soluzione.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conosco il tuo modello l'ho visto sia su ebay che su un camper di un collega camperista, è un poò più piccolino ma più trasportabile, direi ottimo acquisto e tecnologia inverter digitale se non erro.

Quando mi riferivo al puzzo parlavo di quello che ho dei due più vecchio, quello a 2 tempi, questo per intenderci, anche se funziona egregiamente, è un 90dB 1000W

Carlo


Allegati:
generatore2T.jpg
generatore2T.jpg [ 47.89 KiB | Osservato 2304 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del feedback Davide, penso che per il mio uso il piccolino da 1,4Kw dovrebbero bastare, devo alimentare solo il pc, la cella peltier e la montatura. Il mese prossimo dovrei andare nelle Marche dai miei parenti e già che ci sono passo dal negozio Kingshop per vederlo meglio. Sulla carta sembra molto silenzioso..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
Grazie del feedback Davide, penso che per il mio uso il piccolino da 1,4Kw dovrebbero bastare, devo alimentare solo il pc, la cella peltier e la montatura. Il mese prossimo dovrei andare nelle Marche dai miei parenti e già che ci sono passo dal negozio Kingshop per vederlo meglio. Sulla carta sembra molto silenzioso..



Si bastano, per il rumore come gia detto ti procuri una bella prolunga 30- 40 metri stai gia' tranquillo si sente poco e non senti puzze,poi in modalita economy i giri calano e si abbassa ancora di piu la rumorosita',nel mio modello devi mettere un particolare tipo di olio per il motore la sigla la trovi nelle istruzioni che trovi all'interno della confezione,io quel tipo di olio l'ho comprato tramite internet in ebay,era in offerta e ne ho prese 3 bottiglie da 1 litro,tra un po' ci devo fare il tagliando,comunque anche queste cose sono riportate nelle istruzioni,unica nota un po' stonata che per fare il cambio dell'olio mi sa che si deve aprire la scocca perche' il tappo rimane dentro quest'ultima,potevano farlo anche in maniera piu' accessibile,io lo portero' da un meccanico in stile autovettura,ovviamente se te lo piazzi troppo vicino le cose cambiano per quanto riguarda il rumore e odori di benzene.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io ho comprato questo a circa 100€, e rispetto al nupower a 2T di qualche post fa è molto meno rumoroso, poi limitando i giri il rumore si riduce a un livello accettabile la tensione rimane costante grazie all'inverter.
Immagine
http://www.yang-ke.com/cpshow.asp?proid=20090406161810

esistono anche quelli a 4T ma costano piu del doppio e pesano anche.
http://www.yang-ke.com/cpshow.asp?proid=20091002111547
teniamo anche conto che mediamente la potenza necessaria è di 200\300 watt massimi stando molto abbondanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010