1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ciao sono nuovo
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 marzo 2012, 13:46
Messaggi: 18
Località: lecco
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' lui!!!! e' il 120 1000!!!
Stellarium l'ho gia' scaricato, mi piace perche' da' una visione realistica del cielo, con le mappe stellari invece faccio fatica ad orientarmi.
In effetti vibra molto, risolvo in parte non estraendo completamente le gambe del cavalletto.
Sono contento di sapere che non e' una ciofeca totale 8)
E degli oculari che dite? sono buoni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao sono nuovo
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
perfetto! il 120 cmq dovrebbe essere piu' gestibile del 150 anche se meno luminoso.
Per quanto riguarda le mappe..se ti concentri su 2 tre costellazioni per sera, magari stampandoti la mappa di ogni singola costellazione in dettaglio, una volta individuata puoi esplorarla e trovare gli oggetti che ti interessano piu facilmente.. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ciao sono nuovo
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
con un 120 si possono vedere molti oggetti, il problema è il cielo. Se abiti in centro l'unico modo per osservare oggetti deboli è prendere il tele e portarlo in campagna

Gli oculari sono dei plossl, sono oculari economici ma di buone prestazioni, hanno l'unico difetto del poco campo apparente, cioè a parità di ingrandimento vedi una porzione di cielo più piccola che con un oculare a largo campo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010