1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M95, spirale barrata nel Leone
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammazza Robé ma sto C9 lo stai facendo andare alla grande :shock: Bellissima ripresa, poi con la reflex. Mi stai invogliando a prendere un ACF 8", con la CGEM non mi azzardo ad alzare il tiro.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, spirale barrata nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti/complimenti!
Anche perchè le condizioni di ripresa erano davvero difficili, e sull'immagine originale il soggetto era abbastanza debole, ho faticato davvero parecchio a tirare fuori una immagine accettabile.

@Alessandro: pensa che è ancora un "vecchio" C9 senza il blocco dello specchio e con un campo corretto molto limitato (problema abbastanza evidente con il sensore della reflex), sicuramente non il massimo per foto deep.
Ma la focale di 1500mm (ridotto a f/6,3)è davvero interessante per avere immagini con un buon dettaglio sugli oggetti piccoli come le galassie.
Difatti è da un po' che mi sto chiedendo con quale strumento sostituirlo (RC 8"? Edge HD?), ma non ho ancora trovato una quadra :|

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, spirale barrata nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, un soggetto non facile che hai ripreso molto bene. Immagine morbida e gradevole, come piacciono a me. Bravo!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, spirale barrata nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, immagine molto bella.

Sabato stavo facendo delle prove di inseguimento con il c8, per la ripresa utiizzavo la dsi 2 e mi sono imbattuto proprio in m95.
In conclusione ho tirato fuori una orribile immagine rossa, si proprio così.
La galassia si vede, o meglio si vede il nucleo più brillante, ma è rossa, come il cielo e le stelle che le stanno a fianco.
Era solo una prova, non mi aspettavo nulla di buono, perchè il mio sito sta proprio sotto a dei lampioni, ma il risultato mi ha comunque stupito.
Vedremo prossimamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, spirale barrata nel Leone
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ganza!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, spirale barrata nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 10:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Mi piace molto Roberto, hai fatto un'ottima foto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M95, spirale barrata nel Leone
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Roberto una bella realizzazione.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010