1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 19:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
buona Salvo....
ma qualche fotina dell'installazione? :wink: :mrgreen:


Eccone una al volo :)


Allegati:
IMG_6245.jpeg
IMG_6245.jpeg [ 196.02 KiB | Osservato 400 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luminanza bella profonda, ma su quella montatura immagino vorrai mettere poi un'ottica con i contro c!!
Ma le vedo solo io le stelle un po' troppo ciccione?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 22:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci mettero un tele ancora più piccolo :)

Le stelle saranno ciccione per una questione di ottica e di chip piccolo (quindi le vedi al 100% senza riscalamento)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Salvatore. Eppure, le tue "riflessi" sembrava interessante.
Sto anche inseguendo il gruppo M81 - con un TMB80SS. Al momento ho un po di integrazione. E con più "subs", spero che più si poteva vedere.
Ora la luna è problematico. Quindi forse più tardi.
Mark

(Hope I didn't butcher the above too badly)

Thanks Salvatore. Still, your reflections looked interesting.
I too am chasing the M81 group - with my TMB80SS. Currently I have a small amount of integration, and was hoping to see more (maybe star trails?) with more subs.
The moon is a problem now. So maybe more later.
Mark

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...
la montatura e la colonna mi sembrano soffrire un pò sotto tutto quel peso :mrgreen: :mrgreen:

consiglio: togli gli anelli disassabili al tele guida (che a quella focale e con la lodestar non ti servono) e metti degli anelli fissi possibilmente cnc belli tosti (tipo WO).
e dopo verifica che regga bene il foch. dell'ed80...

sarebbe un peccato rovinare quel ben di Dio con delle flessioni... :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
p.s. ma come mai l'80ed è così fuori???

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 21:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
la montatura e la colonna mi sembrano soffrire un pò sotto tutto quel peso

Eh sì, ma come vedi sto sfruttando per benino fino all'ultimo grammo!

Cita:
consiglio: togli gli anelli disassabili al tele guida (che a quella focale e con la lodestar non ti servono) e metti degli anelli fissi possibilmente cnc belli tosti (tipo WO).

Questo setup è temporaneo, al più presto passo ad un bell'RC da 10" e OAG :)

Cita:
e dopo verifica che regga bene il foch. dell'ed80...

In che senso? Comunque anche quello è temporaneo :)

Cita:
sarebbe un peccato rovinare quel ben di Dio con delle flessioni... :wink:

Ma sai che penso di averne? Su pose di 10 minuti, forse 1 su 4 le devo buttare, nonostante il grafico di guida mi dice che sto praticamente sempre sotto gli 0.2/0.3 pixel di correzione.

Comunque come dicevo, è una situazione temporanea.

fdc ha scritto:
p.s. ma come mai l'80ed è così fuori???

È una foto vecchia. Quell'adattatore arancione che vedi è un convertitore da dovetail Losmandy a Vixen, ed era troppo corto (infatti solo uno dei morsetti della piastra della GM2000 si poteva chiudere. Poi l'ho cambiato con uno lungo abbastanza ovviamente :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 21:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
(che a quella focale e con la lodestar non ti servono)


Comunque la camera di guida è una Sbig ST-i :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 10:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Non è affato male la ripresa...la GM2000 ti chiede un telescopio bello ciccione...si vede dall'espressione che ha nella foto ... :mrgreen:

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri, pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010