1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica... :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 16:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco,

concordo e per la HH di ruco vedi la mia risposta nel relativo post.

Per il canale Blu, come tu dici 1 subframe neanche troppo buono tende a rovinare la luminanza.

Per il fit, ti confermo di averlo scaricato, dai dati che tu hai indicato, come abbiamo già detto in precedenza, 3 subframe sono troppo pochi per poter pensare di applicare una deconvoluzione. Ho provato per scrupolo, ma quello che si ottiene è un deterioramento piuttosto che un miglioramento. Normalmente provo a deconvolvere a partire da almeno una ventina di subframe con una esposizione paragonabile alla tua (normalmente 15 o 20 minuti per ogni subframe).

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ci stiamo parlando in due post diversi ....

dello stesso argomento che a me sta molto a cuore .....

colpa mia :)

Immaginavo che 3 fotogrammi fossero pochi per

effettuare questo tipo di operazione.

Saranno rare le occasioni in cui potrò mettere in pratica una deconvoluzione senza che questa operazione deturpi ulteriormente l'immagine.

Ho provato a farlo con una sequenza del tripletto in Leo per la quale ho un notevole numero di subexposure , ma nonostante tutto il rumore
e' ancora presente al punto che questa operazione,tentata con vari parametri , non "esalta" alcun dettaglio che io non sia riuscito
ad evideniare mediante procedure meno canoniche
in photoshop , introducendo , tral'altro , molto piu rumore.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dubbio amletico....ma gli spaghetti per gli spikes possono essere messi sul paraluce o devono andare vicino la lente?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco, l'immagine è ottima considerando il luogo
di ripresa. Noto però che il tuo gradiente sembra
migliore di quello che emerge dalle riprese che
sto realizzando ultimamente da casa, usi qualche
accorgimento particolare?
Reputo interessante anche il discorso che insieme
a Filippo state affrontando sulla deconvoluzione.

Confesso di non averla mai praticata e non nego
che mi piacerebbe fare qualche tentativo.
Suppongo che parliate dell'applicazione inserita
nei "filtri" di Maxim - potete dare qualche riferimento
in più su come deve essere usata, oltre ad impiegarla
con numerosi frame?
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao franco io ho pravato dal cielo inquinato di bologna ma ti dirò che con il mio ccd è impossibile fare le pleiadi con pose superiori al minuto.... col blooming come la metti ???
foto molto bella comunque... alla faccia dei pochi frames


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010