1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo Guido che mi rimarrebbe qualche spicciolo in tasca per alcuni investimenti in ambito deep-sky, dove non c'è il problema del seeing. Credo che un Mewlon 250 per una o due serate l'anno con seeing 6 sia decisamente sprecato :wink: . Provo a sommare solo 1000 frame per vedere cosa esce :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ah bè allora si, il discorso mi torna. Anche io mi sono buttato un pò sul deep sky, ma occhio che o lavori a focali corte, sotto il metro, sennò il cattivo seeing lo senti pure la :cry:
Il pentax 500 lo uso sempre... il visac mica tanto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Eh si cikket, hai proprio ragione, dovrei cambiare sito, ma sto pensando molto seriamente al C11 :wink:


se vuoi provare ti presto il c11hd e mi presti il mewlon :wink:

poi se decidiamo per lo scambio...ci pensiamo e valutiamo :D

Prova a sommarne la metà o anche meno, bastano cmq per una buona immagine :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza twist, hai fatto prima a farlo che a dirlo!
:cry:
Io darei qualche altra chance al mewlon :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ah ah :D non sono mica tanto convinto. Mi piange il cuore a darlo via, però mi piange altrettanto il cuore di non poterlo sfruttare come si deve, sono fatto così.
Intanto ho seguito i vostri consigli sommando solo 1000 frame, mi sembra leggermente migliorato. Nella scheda ho scritto 6000 frame ma si riferisce solo al canale rosso. L'rgb è la compositazione di tre filmati da 3000 frame per ciascun canale, mi sono tenuto sempre basso nello stacking e qualcosa è emerso


Allegati:
120301marte_R 23-28.jpg
120301marte_R 23-28.jpg [ 108.23 KiB | Osservato 395 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ora va meglio, però secondo me 1000 frames con cattivo seeing sono ancora troppi, prova con 500 e vedi.
Peccato davvero per il mewlon ma ti capisco, ci sono passato anche io anche se in scala ridotta...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi la questione dei frame è interessante. Secondo voi anche con 500 frame si può stretcciare un po' l'immagine senza che il rumore la renda inguardabile? Qual'è il limite inferiore da permettere un minimo di elaborazione?
Farò un'ulteriore prova, inoltre la sera del 01 marzo un seeing da 5/6 secondo mè lo raggiungevo, non è un 7 ma dalle mie parti è comunque davvero tanto.
Magari metto anche il filmato su you-tube così mi date ulteriori consigli, grazzieeeeee

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Guido, prova con meno, anche con soli 250 ne hai di segnale... :roll:

Questo è il risultato di 326 frame su 10mila :shock:
Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedi che il C11 va alla grandeeeee :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
8) lo so, non amo le lastre, anche se ho preso da poco un riduttore per sfruttarlo anche sul deep :D
Con la linear in oag si guida a f10, penso che a f6,7 e 2 mt di focale quàlche galassie tra e qualche planetaria si può fare no?

Il mewlon lo stavo per prendere prima del C11, scelto quasi per ripicca di un affre non andato a buon fine :shock:

Prova a sfruttarlo nel deep, magari trova un riduttore di focale per scendere a f9 :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010