1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
io lo vedo così.... ma è bello lo stesso :lol:
Ma non è mica male! :) Gli anelli si vedono senza problemi e cmq mi ricorda il mio primo Saturno, visto con il 60mm anni fa. Era davvero carino con quei sottilissimi anelli! :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
luca93 ha scritto:
:shock: Cavolo! Per vedere un Saturno così fermo a 500x c'è stato davvero un bel seeing! :lol: :lol: :lol:

A volte capita davvero...
Cmq. dal "disegno" manca l'ombra degli anelli sul disco...
Si, è quel genere di seeing che capita davvero poche volte ma che riempe di soddisfazioni quando lo si becca nella serata giusta! :D Io ho avuto la fortuna di avvicinarmi ad un seeing simile qualche giorno fa osservando la Luna ma come dicevo, fra acclimatazione del tele, seeing locale e seeing atmosferico, ciò non accade molto spesso e probabilmente un seeing così da me l'ho avuto quasi per "miracolo" :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Si, è quel genere di seeing che capita davvero poche volte ma che riempe di soddisfazioni quando lo si becca nella serata giusta! :D Io ho avuto la fortuna di avvicinarmi ad un seeing simile qualche giorno fa osservando la Luna ma come dicevo, fra acclimatazione del tele, seeing locale e seeing atmosferico, ciò non accade molto spesso e probabilmente un seeing così da me l'ho avuto quasi per "miracolo" :)

Ciao!


appunto... io lo sto ancora aspettando... in compenso ho beccato il seeing 1 :shock: una schifezza! giove pareva un budino tremolante :evil: !!!!

ma nel frattempo mi concentrerò sulle nuvole, che da stamattina mi stanno appestando il cielo :evil:
anche se mi son visto un bel marte però!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
luca93 ha scritto:
:shock: Cavolo! Per vedere un Saturno così fermo a 500x c'è stato davvero un bel seeing! :lol: :lol: :lol:

A volte capita davvero...
Cmq. dal "disegno" manca l'ombra degli anelli sul disco...


quell nel cercatore :lol:
scherzi a parte - l'ombra è una delle cose più belle da vedere. degli anelli su saturno e di saturno sugli anelli...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
e quest'anno si vede? :o

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 20:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, quest'anno è andata in vacanza con Costa Crociere, torna l'anno prossimo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'anno prossimo si vede? o era solo sarcasmo, marcopie? ANZI! speriamo non affondi :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 22:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dato una controllata con WinJuPos (è un programma gratuito, te lo puoi scaricare ed installare) e adesso in effetti si vede poco, sarà più evidente tra giugno e luglio... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010