1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Ale.
Ho postato le foto in maniera che tu possa vederle bene. Guarda attentamente e dimmi se vedi parti meccaniche complesse o altro.
Davvero è una struttura minimale, senza parti complesse che reggono secondario, ventole, termometri, senza una cella per il primario meccanicamente complessa, per non parlare dell'assenza del tubo, diaframmi, ecc.
E' davvero molto semplice. Quanto basta, secondo Royce. Non credi?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oreste ha scritto:
Beh tutta sta chiacchera...........prendete la foto di Royce e di quell'altro e le mettete a fianco, a pari prezzo chi è costruito con più cura? Basta guardare il materiale impiegato o anche solo il supporto del secondario, oppure la cella del primario. Chi dei due costa di più? Chi ha detto che quell'altro è difficile da collimare o complicato? Io ne ho uno e NON mi risulta, veramente mi risulta esattamente l'opposto. Poi fate voi, ma mi sembra che fate i conti senza l'oste. Quando interpellai Bob mi disse che li fa solo se glieli chiedono e di solito sono praticamente pezzi unici fatti e venduti, inoltre lui mi ha detto che non lavora ottiche primarie a f 3 ma minimo a f 4. Poi lui ha scritto anche un bel pezzo sui vetri per specchi che appunto conferma le scelte di Nortek contrariamente a quanto dici tu Raf.
Alessandro comprerà quello che gli viene più comodo, ma un Royce se lo può anche fare non è così difficile da copiare.

Oreste

Oreste è questo il punto.
Innanzi tutto stiamo tralasciando il fatto che il Royce in questione sia da 16" e questo per l'hi-res è un quid aggiuntivo non di poco conto. Mettici anche la qualità eccezionale della lavorazione delle ottiche di Royce. Il tutto senz'altro, per il risultato finale della risoluzione senza compromessi, è ovviamente a favore del Royce spendendo la stessa cifra ( e non sono Oreste 1000 euro...stiamo parlando di soldi veri...di 20000 euro!)
Dicevo Oreste che sono d'accordo con te sulla cura e qualità meccanica superiore nel Northek 350. Ma sono altrettanto convinto che tale surplus non sia necessario per lo scopo. Tutto qui.
Se per esempio esistesse un Northek DK 400, quindi come il Royce in questione, quanto infatti costerebbe?

Ale ha fatto un paragone fra un Northek 350 ed un MN400. Ha chiesto pareri.
Io gli ho semplicemente risposto che avendo lui già un 14", sicuramente non otterrebbe un risultato superiore in risoluzione. Tutto qui. Gli ho per questo consigliato un 400 perchè avrebbe in questo caso un gap, non enorme, che giustificherebbe (io non lo farei mai) la sostituzione del suo nuovo C14HD.

Quindi, Oreste, vorrei veramente esprimere il fatto che non considero i prodotti Northek ciofeche o cose similari. Tutt'altro. Li considero sovradimensionati allo scopo e tutta questa tecnologia, che ovviamente e giustamente costa cara, non aiuta affatto nella resa finale nell'imaging planetario, lunare e solare. Ovviamente, ma penso tu lo sappia, sto parlando di HI-RES.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
@Ale.
Ho postato le foto in maniera che tu possa vederle bene. Guarda attentamente e dimmi se vedi parti meccaniche complesse o altro.
Davvero è una struttura minimale, senza parti complesse che reggono secondario, ventole, termometri, senza una cella per il primario meccanicamente complessa, per non parlare dell'assenza del tubo, diaframmi, ecc.
E' davvero molto semplice. Quanto basta, secondo Royce. Non credi?
Raf



Ho già risposto sopra a questa tua asserzione.

Buonanotte a tutti.

Per me non ha senso continuare su questo post e SU QUESTO FORUM.

ERGO chiedo gentilmente ai MODERATORI di cancellare il mio account dal forum.
Purtroppo la troppa ipocrisia di alcune persone ha ecceduto il mio livello di sopportazione.
Per chi volesse spiegazioni può trovarmi in altra sede ovvero su FB (con i forum chiudo)

Ciao a tutti

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
alessandro,
spero che il tuo sia solo uno "sfogo" e che tu non abbia davvero intenzione di lasciare il forum.
sarebbe, credo, una perdita per entrambi (per te e per il forum).
in ogni caso per chiedere la cancellazione dell'utenza dal forum occorre mandare una mail all'amministrazione (tramite l'indirizzo ufficiale che è riportato nel regolamento) oppure un MP ad un admin.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ale ciò che penso nei confronti della manifattura del C14HD lo sai,
forse la politica di Celestron genera NON poche brutte sorprese!

Probabilmente la resa di questo telescopio è un dato di fatto ma c'è da dire che leggo TROPPO spesso recensioni sulla " carta " di altre ottiche.
Calcoli matematici che spesso potrebbero essere smentiti, tanta teoria e poca pratica.

Spero solo che questo ulteriore calo di prezzi di celestron già partito in USA da qualche giorno faccia realmente capire quanto un'ottica valga!

Il C14" NON ha ricevuto la stessa POMPATA mediatica del normale vuoi anche la crisi vuoi perchè astroimager che stanno li a sponsorizzare ( vedi Peach ) non se ne trovano tutti i giorni.

Il C14HD oggi in USA costa sui $5500,00 e credo che in Italia dovrebbe arrivare a questo prezzo convertito in Euro perchè francamente per chi ha toccato con mano questo tubo il suo valore REALE è QUESTO altro che 6/7000 euro dai!

L'effetto Placebo oramai sta finendo anche per i Telescopi Blasonati e probabilmente un astroimager come te ha la " coerenza " di esprime il suo punto di vista sull'assoluta necessità di raggiungere la perfezione e questo a prescindere dal risultato " fotografico " finale.

Spero che tu ritorni a scrivere su questo Forum lasciando da parte le sensazioni deludenti che qualche partecipate ti avrà trasferito, il forum è di tutti perchè nella vita come dice un mio amico bisogna saper " prima " obbedire per poi comandare!

ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dispiace Sulcis, perché seguivo sempre con molto interesse i tuoi lavori, ma c'era da immaginare che finiva cosi!

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io mi accodo a Elio Mangabosco. E sottoscrivo.
Stesso ragionamento, invito sulcis almeno a ripensare, ma lo capisco per il suo sfogo.
Certi argomenti infiammano troppo e in maniera oltremodo irragionevole, e soprattutto coinvolgono alcune persone in maniera viscerale da cui spesso e volentieri nei loro interventi ci si deve aspettare una "deriva" del genere.
Ho seguito anch'io (in parte) questo thread, pur non intervenendo mai, in quanto fuori dalla mia portata per argomento e competenza, e per la piega che ha assunto, ma la sua decisione di sulcis essere addirittura cancellato da questa autorevole comunità la trovo anch'io un po' impulsiva, anche se giustificabile, ripeto, e una grossa perdita per tutti in ogni caso.
Estraniarsi sì, toglirersi dal giro è un peccato.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Ultima modifica di PGU il giovedì 8 marzo 2012, 19:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Elio Magnabosco ha scritto:
ma c'era da immaginare che finiva cosi!

Perchè?

Ha chiesto un consiglio spassionato che gli è stato dato (anche più di uno...).

Aveva deciso per il NortheK e tutti (o quasi) a rallegrarsi ed a fargli i complimenti.

Gli è solo stato detto che il NortheK è un ottimo strumento, ma se lui lo utilizza unicamente per l'hi-res a quel prezzo probabilmente c'è di meglio.

Se però la resa in termini di immagini ottenute non è l'unico obiettivo da raggiungere il discorso cambia!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio mmie le parole le parole di Elio Magnabosco in quanto le penso anch'io.
Sono d'accordo e non discuto, il tuo donato, è un buon "abstract" del thread.
Ma per non "ammalare" ulteriormente la discussione non aggiungo più di tanto.

Chi ha esperienza di forum (e qui siamo tutti veterani, io più che altro presso un altro "indirizzo"), quando vede un thread che supera le 7-8-10 pagine allora vuol dire che si è instaurata una discussione accesa.
Guardi tra le pagine e il più delle volte trovi i soliti noti... che hanno alimentato il "fuoco".

Vi prego... :oops: non fraintendetemi. Vuol anche dire che sono persone con grande cognozione di causa, ma, lo dico in maniera del tutto bonaria, si fanno prendere spesos un po' la mano...
E, beninteso, ogni tanto succede anche a me! :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Antonio

ti ho appena inviato l'MP di richiesta cancellazione account come da regolamento.

Purtroppo non mi va di tornare indietro, l'ipocrisia che regna in certi personaggi di questo forum non cesserebbe di esistere Ahimè questa è una caratteristica ricorrente in ogni forum dove delle primedonne convinte di avere ragione in tutto e su tutto non amano esser surclassate da nessuno... Spero solo che il mio gesto possa servire per migliorare qualcosa nel forum e per far riflettere un po' tutti e in particolare certi personaggi anche se so già in partenza che la cancellazione del mio account servirà loro per continuare a fare indisturbate le primedonne e svolgere il proprio ruolo con totale ipocrisia.

Buona prosecuzione a tutti quanti.

Ciao

Alessandro Bianconi

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010