1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che per realizzare un buon mosaico è necessario avere immagini predisposte allo scopo e cioè immagini riprese con l'idea di ricavarne un mosaico, catturate in un arco di tempo limitato e possibilmente con analoghe condizioni di cielo. Sarebbe anche il caso che nella prima sessione di ripresa si creasse direttamente la base di tutti i quadri su cui lavorare, cioè fare almeno uno scatto per ogni quadro in modo da poter valutare eventuali problematiche di cui tener conto quando poi si andrà ad integrare.
Quello che ho fatto io, non ha niente a che vedere con quanto premesso, è un qualcosa di estemporaneo fatto in una periodo di fermo riprese per passare il tempo, quindi è da prendere per quello che è.
La cosa è nata quando, riguardando riprese relativamente recenti, mi sono reso conto che una mia M81 aveva stelle in comune con la M82 che ho ripreso ultimamente.
Purtroppo di tratta di due riprese fatte con condizioni di cielo molto diverse, ma nonostante questo, la procedura utilizzata mi sembra che abbia portato ad un risultato comunque accettabile, anche se ho dovuto limitarmi alla sola luminanza, sugli rgb non c'è stato niente da fare, forse perchè quelli di M81 erano in bin1, mentre quelli di M82 li ho ripresi in bin2.
Le riprese sono state effettuate entrambe da Lainate.
Per realizzarlo ho utilizzato la procedura Merge Mosaic di Pixinsight.
Roberto


Allegati:
M81_82_MergeMosaic_L_JPG.jpg
M81_82_MergeMosaic_L_JPG.jpg [ 236.41 KiB | Osservato 265 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010