Ciao a tutti.
La sera del 1 Marzo, quella stessa del seeing 8/10 e dell'ultimo marte postato, ho fatto un sacco di riprese lunari.
Sto iniziando ad elaborare e stanno venendo fuori le più belle foto lunari (almeno alcune

) che abbia mai fatto con il C8.
Ho ripreso intorno a 6mt di Feq con la DMK21 e filtro R.IR, accoppiata vincente. In realtà il seeing scattava irregolarmente, con balzi in basso repentini verso il 5/10, per poi risalire ad 8/10, ma la magia dei software di elaborazione ha fatto si che potessi tenere solo quei frames migliori, in cui tutta l'immagine era ben definita e quasi per niente deformata.
Mediamente ho catturato 2000 frames a 30fps e ne ho tenuti 500. ADU a 150-160.
Orario delle riprese tra le 21.00 e le 22.30
Elaborazione con avistack2 per allineamento e stacking, registax6 per i wavelets e PS per l'ultimo ritocco
Queste sono le prime tre immagini: 2 mosaici ed 1 cratere. Ptolemaus e le 2 rime non mi entravano in un'unca inquadratura.
La foto delle rime è stata impegnativa, perchè le condizioni di luce non erano ottimali: era in luce piena quasi frontale, ma mi sono voluto cimentare ugualmente per vedere cosa veniva fuori
Buona visione e preparatevi alle parti 2, 3, etc. etc.

Allegato:
Luna_2012.03.01_mosaico_PTOLEMAEUS_e_ALPHONSUS_6mt.jpg [ 385.69 KiB | Osservato 2449 volte ]
Allegato:
Luna_2012.03.01_RIME_HYGINUS_e_TRIESNECKER_reg6.jpg [ 153.27 KiB | Osservato 2449 volte ]
Allegato:
Luna_2012.03.01_ALBATEGNIUS_reg6_v2.jpg [ 186.5 KiB | Osservato 2449 volte ]