1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
PietroMasuri ha scritto:
Io dicevo che tra due opzioni precise ...


Le immagini prodotte da entrambi sono online.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Vincenzo22 ha scritto:
.... la collimazione di alcuni lettori è tale che unita ad un pessimo seeing mentale e ad una congenita instabilità termica,


E' necessario farti notare che questa è probabilmente diffamazione? (non molto diversa dagli impianti cerebrali fatti con il C64). Le persone a cui ti riferisci sono facilmente identificabili. Ricorre inoltre la aggravante che l'offesa è portata a mezzo stampa. "http://it.wikipedia.org/wiki/Diffamazione_(diritto_italiano)"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Ale.
Volevo farti notare una cosa: http://rfroyce.com/DK%20OTA%2016%20obse ... %20big.htm
Ci sono le foto del DK belle grandi. Se guardi bene noterai una cosa sconvolgente: meccanica minimale.
Ed ora che si fa? Royce è impazzito???? O semplicemente fa il necessario perchè quello strumento sia il top per l'hi-res?
@Pietro:
PietroMasuri ha scritto:

Pertanto dicesi "perfetto" meccanicamente quel telescopio che ha tutto ciò che deve avere affinchè la struttura tenga le ottiche al meglio in modo che siano utilizzabili allo scopo prefissato.

ecco questa è la perfezione: meccanica minimale e semplicemente necessaria allo scopo. Altro non serve per le riprese HI-RES!
Per questo sconsiglio strumenti troppo complessi...sono solo immensamente oltre al necessario e spesso necessitano di accortezze che portano via tempo prezioso, per fare un paragone con il tuo discorso del tempo perso per l'entrata in temperatura.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
xenomorfo ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
.... la collimazione di alcuni lettori è tale che unita ad un pessimo seeing mentale e ad una congenita instabilità termica,


E' necessario farti notare che questa è probabilmente diffamazione? (non molto diversa dagli impianti cerebrali fatti con il C64). Le persone a cui ti riferisci sono facilmente identificabili. Ricorre inoltre la aggravante che l'offesa è portata a mezzo stampa. http://it.wikipedia.org/wiki/Diffamazio ... o_italiano)


Vediamo se meno satiricamente, mi spiego meglio ...

Collimazione di alcuni lettori = la capacitá di restare focalizzati sull'argomento proposto da colui che ha iniziato il post

Pessimo seeing mentale = cattivo umore, umore instabile, insomma uno stato in cui, un pò come le ottiche, anche ad avere un buono strumento, non si ottengono immagini adeguate...

Instabilità termica = alcuni argomenti ( marche particolari, diametro, rifrattore vs riflettore etc ) accendono braci sempre accese, anche se sotto molta cenere ...
Un soffio di aria e zuuufffff .. Il fuoco che sembrava spento , riparte Con nuovo vigore ...

Come vedi, c'era molta meno malizia di quanto tu non abbia creduto ...
So però, che ormai si vede sempre il peggio, ma anche se caustico, il commento non voleva insinuare "offese" tipo , appunto, quella che tu hai menzionato e che pure io ho letto ...( Ma considerato chi l'aveva scritta quella cosa del c64, non mi aveva stupito ... )

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf, prima citi un mio vecchio post(in modo improprio) e poi xeno fa nuovamente riferimento a una frase vecchia e io rispondo...ho solo risposto, ma siete stati voi a tirare in ballo quella vecchia considerazione, estrapolandola da un contesto assai più ampio.
Ho risposto in modo logico alla tua domanda sulla perfezione.
Prima in modo retorico tiri in ballo la mia esperienza e precisi qual è la tua...Ora aggiungi:
Raf ha scritto:
non sai rispondere alle mie domande
Grazie della considerazione.
Non posso non notare una certa animosità, di vecchia data a quanto pare.
Nei tuoi discorsi sembra esserci una costante:
gente spendete il meno possibile ma, se voleste spendere tanto, ok per un Mewlon o per un Royce, ma non per un Northek.
Ora, in pratica, è come che tu abbia aggiunto: se uno propende per il Northek non sa rispondere alle mie domande.


Aries o Northek? Questo è il topic. Ho già risposto più volte.

Fine del mio intervento in questo topic. Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vincenzo22 ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
....
però posso pensare di "buttare" 20k€ per un'ottica della stessa apertura o superiore (se esiste) che non soffra di nessunissima flessione meccanica, di problemi di termiche e quant'altro normalmente caratterizza uno SCT commerciale?
Posso avere questo desiderio?
Chi me lo vieta? Io son del parere che si vive una volta sola e pure male e se mi capitasse l'occasione di potermi togliere uno sfizio (come spero che avvenga) fuori dalla norma perchè non farlo?
Se si può...se invece a settembre non potrò di certo non accenderò un finanziamento per acquistarmi un Northek o un Intes o un Royce o ... o...
Ragazzi, ognuno dei propri soldi fa ciò che vuole e chiedere un consiglio tecnico tra due opzioni non per forza deve portare a valutare la politica commerciale di una azienda o a beccarsi offese gratuite!!!

Ma di che cosa stiamo parlando! Rileggetevi il mio post iniziale ....


Caro Ale !

Nel post quotato hai evidenziato bene il punto focale del tuo discorso ... Sinceramente , a mio avviso, era giá ben focalizzato dal tuo primo post, ma probabilmente la collimazione di alcuni lettori è tale che unita ad un pessimo seeing mentale e ad una congenita instabilità termica, fa perdere di vista ciò che il prossimo scrive, e tutto inizia a girare su ciò che sono altri discorsi ...
Insomma, come hai visto tu chiedi una cosa, e si parla d'altro ...
Peggio ancora, vedo che ti sei pure beccato una cazziata, chiamiamola così perchè spero marco non volesse davvero offendere .. E spero chiarisca presto il suo scritto ... Perchè anche questo è assai brutto ... Scrivere veloci, cose non chieste, ma esser tardivi nel dare spiegazioni o chiedere scusa , anche se per un non voluto malinteso ...
Una pessima piega, che in certi argomenti torna a bruciare come un fuoco mai spento ....

Venendo al tuo desiderio ...
Tanto quello di soddisfarlo, quanto quello di avere il diritto di sognarlo ...
Ti dico solo questo ... Anni fa, non molti, mi comprai un orologio, che costa un botto, che probabilmente non è meglio di uno swatch, come direbbe un ingegnere, e che per giunta comprai usato, non perchè costasse meno, ma perchè lo volevo proprio di un anno particolare, chiaramente giá trascorso ...
Vedi, quell'orologio, segna l'ora, come i miei swatch, ma non me ne preoccupo ...
Ha altre caratteristiche per cui l'ho scelto e avendone avuta disponibilità economica, non me ne sono mai pentito ... Proprio come hai detto tu, se capita la disponibilitá, perchè non togliersi uno sfizio ... ?

Ah ... Due settimane fa ho preso un binocolo ... Lo ho pagato un pochino ma non troppo ... Cmq tanto rispetto a molti "nuovi e moderni" ....
Ma il suo bello è che ha 101 anni, li porta benissimo in quanto a funzionamento, ed è di "famiglia" nel senso che è un militare ...
E chissà quanto ha girato il mondo ... :D

In bocca al lupo per l'affare e per l'acquisto

Ciao

Vince



Allora non mi son rincoglionito totalmente! Allora qualcuno la pensa ESATTAMENTE come me!

Dai non continuo...avrò modo di sfogarmi in altra sede...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf ha scritto:
@Ale.
Volevo farti notare una cosa: http://rfroyce.com/DK%20OTA%2016%20obse ... %20big.htm
Ci sono le foto del DK belle grandi. Se guardi bene noterai una cosa sconvolgente: meccanica minimale.
Ed ora che si fa? Royce è impazzito???? O semplicemente fa il necessario perchè quello strumento sia il top per l'hi-res?
@Pietro:
PietroMasuri ha scritto:

Pertanto dicesi "perfetto" meccanicamente quel telescopio che ha tutto ciò che deve avere affinchè la struttura tenga le ottiche al meglio in modo che siano utilizzabili allo scopo prefissato.



ecco questa è la perfezione: meccanica minimale e semplicemente necessaria allo scopo. Altro non serve per le riprese HI-RES!
Per questo sconsiglio strumenti troppo complessi...sono solo immensamente oltre al necessario e spesso necessitano di accortezze che portano via tempo prezioso, per fare un paragone con il tuo discorso del tempo perso per l'entrata in temperatura.
Raf


Raffaele,

ciò che hai scritto è una contraddizione...allora qualcuno potrebbe dirti: "meccanica minimale per spendere 16.000 $ che introdotti in Italia sono alla fine 20k€..."

A quel punto allora tutti i post dove si è sempre detto che i Northek sono troppo costosi? Non va bene perchè allora tra i due preferisco la meccanica con mille sofisticazioni pagandola la stessa cifra....

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il mercoledì 7 marzo 2012, 23:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Vincenzo...

beh sai... una volta (come nel tuo caso) si può anche inciampare sulle espressioni, ma quando la cosa diventa sistematica e potrebbe mettere in forse la libertà di pensiero allora la cosa diventa grave.
Se non si è d'accordo con qualche idea si può andare avanti a difendere le proprie idee fino allo sfinimento (se si hanno argomenti convincenti e voglia). Ma MAI bisogna passare all'attacco e alla derisione alla persona.
Se, per esempio (ed è successo), io presento dei calcoli a sostegno di alcune mie tesi, e mi vedo additato di "disonestà intellettuale", o di squilibrio mentale o altro beh.. ad un certo punto potrei anche perdere la pazienza non credi? Se i calcoli sono sbagliati si discute di quelli, non si attacca la persona che li espone. Fatemi vedere che PLOP è sbagliato e che uno specchio su 6 punti di appoggio si deforma in modo tale da compromettere la qualità dell'immagine. Fatemi vedere che la struttura di Royce si deforma in modo tale da compromettere la qualità dell'immagine.

Altrimenti non si scappa: se lo specchio è buono, se la cella non deforma lo specchio e se ha regolazioni che permettono la collimazione, il telescopio di Royce funziona al 100% di quello che l'apertura e la qualità delle ottiche consentono, per quanto brutto sia. Questo è il mio libero pensiero.

Se invece vado OT... beh questo è deviare dal tema ma non è sufficiente a motivare attacchi alla persona.


Ultima modifica di xenomorfo il mercoledì 7 marzo 2012, 23:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
xenomorfo ha scritto:
Vincenzo...

beh sai... una volta (come nel tuo caso) si può anche inciampare sulle espressioni, ma quando la cosa diventa sistematica e potrebbe mettere in forse la libertà di pensiero allora la cosa diventa grave.
Se non si è d'accordo con qualche idea si può andare avanti a difendere le proprie idee fino allo sfinimento (se si hanno argomenti convincenti e voglia). Ma MAI bisogna passare all'attacco e alla derisione alla persona.
Se, per esempio (ed è successo), io presento dei calcoli a sostegno di alcune mie tesi, e mi vedo additato di "disonestà intellettuale", o di squilibrio mentale o altro beh.. ad un certo punto potrei anche perdere la pazienza non credi? Se i calcoli sono sbagliati si discute di quelli, non si attacca la persona che li espone. Fatemi vedere che PLOP è sbagliato e che uno specchio su 6 punti di appoggio si deforma in modo tale da compromettere la qualità dell'immagine. Fatemi vedere che la struttura di Royce si deforma in modo tale da compromettere la qualità dell'immagine.

Se invece vado OT... beh questo è deviare dal tema ma non è sufficiente a motivare attacchi alla persona.



E anche in questo sono assolutamente d'accordo. Se una persona non è d'accordo con le idee di un'altra, non si deve rispondere con un'OFFESA...o sbaglio?

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 18:28
Messaggi: 69
Località: Paese TV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh tutta sta chiacchera...........prendete la foto di Royce e di quell'altro e le mettete a fianco, a pari prezzo chi è costruito con più cura? Basta guardare il materiale impiegato o anche solo il supporto del secondario, oppure la cella del primario. Chi dei due costa di più? Chi ha detto che quell'altro è difficile da collimare o complicato? Io ne ho uno e NON mi risulta, veramente mi risulta esattamente l'opposto. Poi fate voi, ma mi sembra che fate i conti senza l'oste. Quando interpellai Bob mi disse che li fa solo se glieli chiedono e di solito sono praticamente pezzi unici fatti e venduti, inoltre lui mi ha detto che non lavora ottiche primarie a f 3 ma minimo a f 4. Poi lui ha scritto anche un bel pezzo sui vetri per specchi che appunto conferma le scelte di Nortek contrariamente a quanto dici tu Raf.
Alessandro comprerà quello che gli viene più comodo, ma un Royce se lo può anche fare non è così difficile da copiare.

Oreste


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 154 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010