Bene, allora ho rifatto tutto daccapo.
Ossia ho escluso il primo e l'ultimo frame del bias e quindi ora ne ho considerato 19.
Ecco i risultati che sostituiscono i precedenti (solo per quanto riguarda la sequenza BIAS):
Codice:
Marca e modello del ccd STARLIGHT XPRESS SXVF-H9
Temperatura esterna: 7,8°C
Tempo di integrazione: 0 sec (bias)
n = 19
DS(I1) = 22,446
DS(I2) = 22,388
DS(M) = 5,578
DS(I1-M) = 21,713
DS(I1-I2) = 31,609
Ho trovato, per caso, alcune sequenze di bias d'archivio che avevo conservato (3).
Ebbene NON risulta mai questa anomalia, questo salto di valori nella SD tra la prima e la seconda immagine di bias.
Però valori in valore assoluto differenti, quelli sì (variano tra i 22,x e 25,x circa), tra una sequenza e l'altra.
Non ho capito cosa sia successo, a questo punto, in quella che ho fatto apposta per il test.
Di solito ho una libreria di bias (anche se per la mia H9 non sarebbero utili, dicono) che utilizzo e rinnovo circa in ogni stagione e che faccio apposta (ossia una sera nuvolosa accendo il CCD e faccio i bias o i dark...), Le altre le ho riprese tutte dopo una sessione di riprese ad una nebulosa planetaria (che presto, pubblicherò qui...

se viene bene), e quindi a fine serata, dopo le riprese di light.