tuvok ha scritto:
aggiungerei, pero', un
3) quanto è affidabile la meccanica, nel senso che, raggiunta la collimazione quanto posso essere sicuro che essa resti invariata dopo un tempo x? e spostando il telescopio da spica alla polare?
Esatto...anche questa è una questione da tenere in considerazione. Il fatto di avere un C14 il cui spostamento di 30-40° comporta una leggera inclinazione dello specchio e quindi variazione della collimazione mi fa pensare che l'ottica di cui dispongo non è caratterizzata da una costruzione meccanica degna di nota.
Ripeto, il C14 che ho in mano non è assolutamente "na ciofeca" come si direbbe a Roma (e lo si vede dalle immagini che sforno) però posso pensare di "buttare" 20k€ per un'ottica della stessa apertura o superiore (se esiste) che non soffra di nessunissima flessione meccanica, di problemi di termiche e quant'altro normalmente caratterizza uno SCT commerciale?
Posso avere questo desiderio?
Chi me lo vieta? Io son del parere che si vive una volta sola e pure male e se mi capitasse l'occasione di potermi togliere uno sfizio (come spero che avvenga) fuori dalla norma perchè non farlo?
Se si può...se invece a settembre non potrò di certo non accenderò un finanziamento per acquistarmi un Northek o un Intes o un Royce o ... o...
Ragazzi, ognuno dei propri soldi fa ciò che vuole e chiedere un consiglio tecnico tra due opzioni non per forza deve portare a valutare la politica commerciale di una azienda o a beccarsi offese gratuite!!!
Ma di che cosa stiamo parlando! Rileggetevi il mio post iniziale e eventualmente gradirei avere ulteriori consigli TECNICI.
Grazie a Mauro per le ulteriori delucidazioni tecniche.
A proposito, prendendo in considerazione i due telescopi in oggetto, quanto pensate siano efficienti le soluzioni previste per il corretto raggiungimento della stabilizzazione termica?
La mia paura è che il MN sia fonte di innumerevoli problemi...il suo spesso menisco penso possa dar vita a difficoltà enormi nel raggiungimento dell'equilibrio termico inside outside optic.
Che ne pensate?
_________________
Alessandro Bianconihttp://www.astrobin.com/users/sulcis2000/Ottengo sempre quel che voglio
Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM