1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 18:28
Messaggi: 63
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops: è tutto iniziato quando per l'ennesima volta ho tentato di osservare Saturno col Dr. Dobson..l'ho cercato ad occhio nudo e ecco li un puntino giallo bello intenso!! Ma come sempre ho notato che la sua luce ballava troppo per anche solo poter immaginare di poterlo osservare :x "Diavolo" ho pensato "non è possibile che un pianeta sia soggetto ad un tanto intenso tremolio, soprattutto oggi che non mi pareva ci fosse tanta turbolenza!!"
Allora invece che puntare in quella direzione ho dato un'occhiata altrove, ed ecco immediatamente un altro punto luminoso di colore giallo (ma questa volta fermo) che si innalzava da dietro una montagna. (il Vernel)

L'ho puntato immediatamente eeee....TONF!! la mia mandibola si è staccata ed è caduta a terra...non ho mai visto una cosa talmente emozionante!!
Non pensavo si potessero scorgere talmente bene gli anelli :shock: incredibile..

Salendo di ingrandimenti diventava sempre più bello e non si impastava per niente :D

Ciao a tutti!!!

Edit: scusate per il duplice messaggio :oops:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembrava finto e... impossibile, vero?
Benvenuto chiuque tu sia nel mondo dell'astronomia osservativa!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La prima volta che lo vedi è sorprendente anche con strumenti molto più piccoli di un 20 cm!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
I miei amici mi accusarono di aver messo una diapositiva dentro..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello Saturno, eh? :D Anche il mio primo Saturno mi ha emozionato! E' un pianeta davvero affascinante!
Che oculari hai usato?

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' normale, Saturno fa a (quasi) tutti lo stesso effetto la prima volta, benvenuto nel club. :wink:






Tizzy22 ha scritto:
Edit: scusate per il duplice messaggio :oops:
Nessun problema, ho provveduto ad eliminare il doppione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
poi però annoia











:twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 18:28
Messaggi: 63
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Sembrava finto

''Finto'' è esattamente la parola giusta per descrivere quello che ho visto..sembrava un adesivo appiccicato da qualche parte..

luca93 ha scritto:
Che oculari hai usato?

Oculare gso super plossl 25 mm e un hyperion zoom 8:24 mm

Non riesco ad immaginare a ingrandimenti più elevati che cosa si possa vedere :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 14:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tizzy22 ha scritto:
Non riesco ad immaginare a ingrandimenti più elevati che cosa si possa vedere :shock:

A 500x (dob da 12") una roba così:
Immagine

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 18:28
Messaggi: 63
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock: :shock: è assolutamente folle!! ..ed è anche bellissimo :)

Col passare del tempo mi attrezzerò adeguatamente anch'io per poter guardare questa meraviglia..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010