1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Fabio :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Pietro, un saturno invidiabile!!!

Ma quando riusciremo a far qualcosa insieme?

Grandissimo!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Sapevo già a priori che aprendo le tue immagini non mi sarei meravigliato più di tanto conoscendo già il livello qualitativo delle immagini che produci. Il Saturnozzo è perfetto e Marte lo segue a brevissima distanza. Anche a te i 18 cm. stanno dando grandi soddisfazioni come pure a me fino a pochissimo tempo fa quando ho deciso di venderlo per passare a 25 cm. (da MN 76 ad ACF) che non ho ancora avuto la fortuna di testare per vari motivi .............. spero di non dovermene pentire !!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Pietro, al solito eccellenti immagini anche se realizzate con un diametro "modesto". Interessanti anche le tue considerazioni, che condivido.
Andare in quota aiuta parecchio sul fronte trasparenza, l'ho notato anche io. Però bisogna stare ancora più attenti ai problemi di turbolenza e acclimatamento, anche perchè la temperatura in quota scende parecchio e rapidamente, e un tubo chiuso è una bella sofferenza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Molto molto buone, Saturno in particolare.
Di marte preferisco l'RGB, ed in ogni caso entrambi sono venuti bene

E andiamo così! :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Pietro, un saturno invidiabile!!!

Ma quando riusciremo a far qualcosa insieme?

Grandissimo!

Ale
Grazie Ale, se tutto va bene tra breve mi si spedisce il 12,5"....Quando mi arriva in mano non so di preciso, ma sarei curioso di affiancarlo al tuo C14....A presto :wink:
Giovanni B. ha scritto:
Sapevo già a priori che aprendo le tue immagini non mi sarei meravigliato più di tanto conoscendo già il livello qualitativo delle immagini che produci. Il Saturnozzo è perfetto e Marte lo segue a brevissima distanza.
Molto gentile!
Blackmore ha scritto:
Ciao Pietro, al solito eccellenti immagini anche se realizzate con un diametro "modesto". Interessanti anche le tue considerazioni, che condivido.
Andare in quota aiuta parecchio sul fronte trasparenza, l'ho notato anche io. Però bisogna stare ancora più attenti ai problemi di turbolenza e acclimatamento, anche perchè la temperatura in quota scende parecchio e rapidamente, e un tubo chiuso è una bella sofferenza.
Sai Guido, hai perfettamente ragione! Il tubo non si adegua termicamente con facilità! Ma con Saturno sono certo di averlo ripreso quando ormai la temperatura più di così non poteva scendere, dando il tempo al termos :wink: di sistemarsi
Cikket ha scritto:
Molto molto buone, Saturno in particolare.
Di marte preferisco l'RGB, ed in ogni caso entrambi sono venuti bene

E andiamo così! :wink:
Concordo, grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei sempre un grande Pietro :wink: immaggini davvero eccezzionali :shock: Saturno e impressionate per essere stato ripreso con un 18 cm lo dico sempre che sei un punto di riferimento per chi come me' usa un'ottica modesta il problema e che neanche ci avviciniamo :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Sei sempre un grande Pietro :wink: immaggini davvero eccezzionali :shock: Saturno e impressionate per essere stato ripreso con un 18 cm lo dico sempre che sei un punto di riferimento per chi come me' usa un'ottica modesta il problema e che neanche ci avviciniamo :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.
Mi fai davvero un bellissimo elogio, ti ringrazio... Ma penso solo di fare ciò che la strumentazione può dare e, in verità, anche qualcosa in meno, visti i problemi in fase di ripresa...
Ciao....
P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
com'plimentoni! veramente un ottimo lavoro

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010