@ Roberto: Grazie mille

certo che il CLS non aiuta per i colori come ho già detto per la 443 purtroppo le basi di partenza del colore sono sempre molto diverse a secfonda dell'altezza del soggetto fotografato e del cielo, per cui a volte vengono colori buoni altre volte molto meno.
Giuseppe Petralia ha scritto:
Complimenti Alessandro, i
immagine molto bella e con bei colori, direi che il tuo balcone si affaccia sotto un bel cielo nero
ciao
Giuseppe
Grazie Giuseppe

.........seeee magari il balcone di casa si affaccia su un bel centro commerciale altro che su un cielo nero. Stavolta non ho misurato l'SQM, sulla 443 era 18,24, forse un pelino peggio per questa immagine, mancava un po' di trasparenza. Per carità il CLS per il bilanciamento colore è una carestia, ma per tagliare l'IL è una manna.
Marco Lorenzi ha scritto:
Molto bella Alessandro, bel bilanciamento colore e dettaglio. Hai usato qualche algoritmo per ridurre le stelle? Quelle deboli mi paiono avere tutte le stesse dimensioni, forse mi sbaglio ma cosi' le vedo dal monitor dell'ufficio..
Ciao
Marco
Ciao Marco e grazie per i complimenti, ti posto un light per mostrare che lo Sharpstar fa delle stelle molto piccole di suo. Uso in genere un algoritmo di riduzione stellare, ma non perché fa le stelle grandi è solo che sull'avvicinarsi del passaggio al meridiano ho qualche problema di guida che poi si risolve immediatamente appena fatta l'inversione, per cui le stelle dello stack sono più grandi delle stelle delle singole pose.Non ho ancora capito il motivo di questo problema di guida ma spero di risolvere. Per esempio Danyline che ha lo Sharpstar come me ma utilizza la Lodestar e la montatura non ha problemi di guida fa delle stelle piccolissime veramente.
Allegato:
L_2012-02-14_IC446__0004__8C.jpg [ 496.05 KiB | Osservato 175 volte ]