Era lì, in un angolino, il mio KonuStart 50/600, il tubicino che mi ha fatto appassionare all'astronomia

... Mi faceva quasi pena

! tutto impolvrato, sulla sua az-0,00000001 plasticosa

. Sembrava implorarmi di portarlo fuori a guardare la luna o qualche pianeta... Ma la montatura era il più grande problema di quel telescopietto: bastava un alito di vento per farla tremare come un budino durante un terremoto di grado 9. Il tubo, al contrario, ha un'ottica meravigliosa!!! Allora, l'idea!

riporterò "in vita" quel telescopio, facendo le seguenti cose:

pulizia generale: spolverare le lenti, oliare il fok e dare una lucidata al tubo

dotarlo di un attacco standard vixen per adattarlo alla montatura nextar o alla lidlmontatura

sostituire il cercatore ottico con un red dot (forse

)
il primo passo è già completo: il tubo sembra lavato con perlana
per il secondo, ho già provveduto a staccare l'attacco della az-0,00000001 che poi sostituirò con una barra vixen, che penso si possa acquistare nei negozi di astronomia. Al limite si costruisce!!!
il restauro continua!

vi terrò aggiornati

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!