1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fulvio, una bella ripresa !!

Ho anche io 45 secondi su youtube, perdonatemi la scarsa qualità dovuto al cattivo seeing.
E' una scena interessante poiché ci sono zone attive "quelle crepe bianche" che evolvono in maniera veloce e percepibile

http://www.youtube.com/watch?v=oFTESF5Q ... e=youtu.be


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 2:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho elaborato e croppato la ripresa delle 14:01 UT :shock:

Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho elaborato e croppato la ripresa delle 14:01 UT


Da NOAA- Goes Xray flux risulta un bel flare di classe C (1-8 A) verso le 14.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho anche io 45 secondi su youtube, perdonatemi la scarsa qualità dovuto al cattivo seeing.
E' una scena interessante poiché ci sono zone attive "quelle crepe bianche" che evolvono in maniera veloce e percepibile


Ciao, Geremia:
Le "crepe bianche" potrebbero essere micro flares dato che la 1429 è una AR particolarmente attiva ed energetica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio le tue immagini sono spettacolari, è incredibile cosa possono tirar fuori i 35 mm del Lunt. :shock:

fulvio mete ha scritto:
Buona immagine, Angelo, ma vedi di attivare il newton solare.
Il newton va benissimo, sono io che sto ancora litigando con i settaggi della webcam per cercare di non far uscire i fotogrammi tutti bianchi. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo, col luntino la cosa più difficile è accordare l'etlon, come lo tocchi cambia il campo di luminositá e contrasto, poi mettere a fuoco con l'elicoidale da 2 penny è un impresa!
Diciamo che sono per scopi para-scientifici, e mi accontento! :mrgreen:

che problema hai col newton? troppa luce? Prova a diaframmarlo un pò... :wink:
O aspetta qualche dritta di Fulvio, io molto niubbo sono :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspito! E' un bell'accontentarsi. :mrgreen:

Elio ha scritto:
...io molto niubbo sono :D
Io di più. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se facciamo a gara... hai vinto tu, ok!
:lol:
Scherzi a parte cerchiamo di risolvere i problemi che hai col newton, dopo altro che nano :wink:

Poi il buongiorno si vede dal mattino, e quelle che hai fatto sono ottime a mio avviso :roll:

basta Ot, giuro, sennò qualche mod mi striglia :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il newton va benissimo, sono io che sto ancora litigando con i settaggi della webcam per cercare di non far uscire i fotogrammi tutti bianchi.


Angelo:
a che numero F cerchi di riprendere?e con quali filtri?
non dimenticare che la densità dei filtri (ND, interferenziali e IRcut) in rapporto al n.F è vitale per ottenere immagini leggibili dalle videocamere, e non sovraesposte.
In via orientativa, col mio newton solare da 200 mm a F 30 metto un Ircut + un interferenziale stretto tipo Continuum.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sun alert
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Interessante questa cosa Fulvio, comunque come ha detto giustamente Elio non voglio inquinare oltre questo topic con altri OT, ne apro uno ad hoc(*).
Qui continuiamo a parlare della nostra stella che si è finalmente "scetato". :D




(*): viewtopic.php?f=16&t=69112&start=0

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010