Mizarino ha scritto:
Se vogliamo essere precisi, il piano di riferimento (...) ha una sua faccia positiva e una negativa.
Fin quì è facile, faccia nord e faccia sud.
Cita:
..., la normale al piano ha un suo verso positivo, che è quello che corrisponde alla direzione del vettore momento angolare dei pianeti maggiori, cioè il Nord. Per la precisione, è ilverso in cui si avvita (anzi si svita) una vite destrogira che sia ruotata nello stesso verso in cui girano i pianeti.
Idem per il piano orbitale in questione, cosicché l'inclinazione è univocamente definita come l'angolo formato dalle due semirette positive delle normali ai due piani. In base alla definizione, se questo angolo è maggiore di 90°,l'orbita è retrograda. Ad es, prendilo di 180°: significa che i due piani coincidono ma ilpianeta gira nel senso opposto a quello della Terra ...

Questo va diluito, spezzettato e riferito a corpi teorici. I pianeti maggiori cosa c'entrano?
Io non ho i pianeti maggiori, non ho il vettore momento angolare dei pianeti maggiori e più di tutto non ho la Terra!
Per adesso ho un universo nel quale esiste 1 solo pianeta immaginario agganciato ad 1 sola stella immaginaria che orbita su un piano diverso da quello di riferimento. Ho un nord ed un sud solo intesi come nord e sud del mio spazio geometrico. Cioè il semiasse positivo delle y, che va dal punto origine verso l'alto è il mio nord e l'altro è il mio sud.
La normale, sarebbe la perpendicolare, vero?
Allora, il fatto di identificare l'inclinazione come angolo tra le normali (o perpendicolari) ai due piani non mi cambia nulla rispetto a prima. Continuo a non avere idea di come l'inclinazione dell'orbita possa determinare in che verso si muove il pianeta.
Edit.:
Forse, posso spiegare meglio la mia perplessità se introduco un esempio con due pianeti invece che uno solo.
Allora, nel mio universo immaginario i pianeti sono due ed orbitano intorno all'unica stella con orbite ad X.
Il pianeta 1 ha una inclinazione orbitale di 10*, il pianeta 2 ha una inclinazione orbitale di 170*.
Ora vado con un'astronave a nord del sistema e sto lì a guardarli dall'alto per vedere in che verso girano.
Potrei trovare 4 situazioni diverse:
1- Tutti e due girano in senso orario.
2 - Tutti e due girano in senso anti-orario.
3 - P1 gira in senso orario e P2 in senso anti-orario.
4 - P2 gira in senso orario e P1 gira in senso anti-orario.
Dov'è che sbaglio?
