1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo semplicemente, BELLISSIMA!

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 22:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie infinite Elio... :D

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima come sempre, complimenti Leo
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima Leo , ineccepibile :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sempre immagini profonde, splendidamente bilanciate e con risoluzioni "Hubblelesche" :mrgreen:
C'è effettivamente un pò di rumore di fondo ma il risultato è stupendo.

Complimenti ancora.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima Leo!
complimenti!
ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai raggiunto con questa foto un altro livello..ok la foto è in linea col tuo standard alto..ma qui i dettagli sono impressionanti..veramente complimenti...

Una follia sarebbe un mega mosaico..le 3 galassie in alta risoluzione e una visione d'insieme con il rifrattorino..viene un altro apod! :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Molto bella Leonardo!.....Bravo.La robusta integrazione sul colore e la robustissima integrazione in Luminanza, con il cielo sopra SQM 21,0 hanno fatto il loro dovere....Quoto Marco Lorenzi nel dire che probabilmente hai sfruttato bene ogni singolo fotone utilile.... :D ....Quoto anche Nepa sul mosaico...sarebbe un esperiemnto molto interessante con 3 galassie importanti a questa risoluzione...

Come ti trovi con l'0ttica adattiva Starlight abbinata a Maxim?

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Leo, un' immagine meravigliosa, all'altezza degli standard di livelli eccelsi ai quali ci hai abituato da tempo.
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2012, 19:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie di cuore di nuovo a tutti per i generosi commenti.

Purtroppo il rumore di fondo resta dovrei togliere un bel pò di roba per rimediare alla mancanza di flat. Riguardo al mosaico, c'avevo pensato .... vedi foto allegata in embrione ... ma mi ci vorrà un bel pò di tempo... magari per il prossimo anno riesco.

Personalmente..come credo tutti gli astrofotografi ... credo che la tecnica s'evolva ad ogni foto. L'esperienza e l'utilizzo di nuove funzionalità o semplicemente il loro utilizzo con più oculatezza porta a risultati migliori. In questa foto Nepa, ho introdotto l'utilizzo delle funzioni Multiscale Median ed HDR in PI che avevo accennato nella foto di Merope (ringrazio di cuore di nuovo Francesco Antonucci per avermi illuminato a riguardo anche in privato) e i wavelet di Registax su indicazione di un noto astrofotografo austriaco. Per il resto come i Marco hanno intuito ... tutto quello che c'era da spremere è stato spremuto a dovere complice anche la conoscenza che ho ormai del setup che uso.

Grande giovamento è l'uso dell'AO ... la luce viene convogliata più puntualmente e per me che sono sovracampionato è un grandissimo aiuto, è come se la foto fosse d'esposizione maggiore rispetto ad una senza AO. Inoltre posso gestire vento (ragionevolmente) e micromosso con facilità. Ottima collimazione e messa a fuoco continua in automatico fanno anche loro la differenza.
Nella prossima foto che presenterò..se riesco a metterla in piedi...mi sono spinto ad integrazioni bibliche sulla singola e sulla somma delle pose...vediamo che ne esce.

Come sempre i FIT sono disponibili se a qualcuno interessano, mandatemi un MP.

Un saluto a tutti,
Leo

PS Marco, riguardo all'AO con Maxim mi trovo perfettamente ... ho dovuto solo creare una mappa dei bad pixel e dei dark per la lodestar onde evitare che l'automatismo obbligato di calibrazione faccia riferimento a degli HotPixel.


Allegati:
396292_3374224803083_1493214281_33144843_1163357302_n.jpg
396292_3374224803083_1493214281_33144843_1163357302_n.jpg [ 109.36 KiB | Osservato 467 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010