PietroMasuri ha scritto:
Ho detto chiaramente che quelle parole stanno all'inizio del discorso in cui si ipotizza che il problema non sia imputabile a Northek.
Se ad esempio qualcuno si lamentasse perchè non riesce a maneggiare bene le manopole per la collimazione, la legge non imporrebbe affatto (o sbaglio?) alla Northek di aiutare il cliente; perciò l'azienda, per questo aspetto, ha un atteggiamento di disponibilità.
Pietro stai scherzando vero?
Con tutta la tecnologia avanzata, complessa e costosa.....mi auguro proprio che spieghino come usarli quei tele. Ho letto infatti che c'è pure il manuale d'istruzione!
Io un Northek l'ho visto molto bene, anzi ne ho visto pure un altro ad uno star-party...penso fosse la prima versione del Cassegrain 250....un'idea molto precisa me la sono fatta. Mi chiedo allora marche come la RCOS che tipo di pubblicità dovrebbe farsi allora sia dal lato ottico che meccanico...eppure la pubblicità gliela fanno i loro clienti con una vagonata di immagini. Così come Takahashi e Co. E' la pubblicità migliore...proprio come le autovetture...senza contratti o cose particolari. Immagini e passaparola!
Purtroppo sono una persona estremamente pratica...le cose troppo complesse non le reputo mai in forma positiva. Ovviamente per la nostra tipologia di ripresa e non in una cupola a riprendere qualche oggetto del cielo profondo con pose lunghissime od altro. Io cerco sempre di cogliere l'attimo con il seeing che abbiamo...mi ci manca pure di picchiarmi con la tecnologia...già ci sono i computer con driver vari che mi stressano.
E ricordatevi che anche il Gladio di Lazzarotti (quindi teoricamente estremamente "semplice") era facilissimo da collimare (tre vitine)...ma anche lui ci stava anche mezz'ora. E qualcun'altro non è mai riuscito a farlo.
Quindi fra i due: MN sicuramente!
Ma solo se me lo regalassero...perchè MAI spenderei tali cifre per una resa (riprese hi-res) incerta sia per l'uno che per l'altro...data la grande assenza di questi telescopi in commercio sia ARIES 400 che Northek in genere.
Ma un terzo anch'io glielo consiglio...anche se tanto mi sa che di consigli Ale non ne abbia proprio bisogno...anzi non comprendo davvero il perchè ha postato tale "divertente" topic.
Se vorrà prendere le cose sul serio...gli consiglio sempre di aumentare di diametro, un bel 18". O al limite tenersi stretto il C14HD e passare ad altre camere CCD.
Raf