1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivato lo Ziel!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
8)

Groooossooooooo!!! :? :shock:
Ma soprattuto pesante. :?

Ragazzi me lo aspettavo grosso,ma mi è venuto un colpo lo stesso quando l'ho visto.
Ma dopo averlo montato e dopo aver fatto fuori un pacchetto di sigarette per l'emozione (manco fosse un parto :D ),l'occhio si è cominciato ad abituare e piano piano mi è sembrato più abbordabile.
Ciò che mi ha impressionato di più è il peso del trepiede e della montatura,non me li aspettavo così pesanti.
La montatura è così pesante che mancava poco che divendava un buco nero.
Ma alla fine c'è l'ho fatta a montare tutto e portarlo fuori.
L'impressione iniziale sembra buona,tutto metallico,robusto,fluido.Ma sono solo le primissime impressioni,quindi sarà da verificare sul campo.
Ovviamente non sono riuscito a stazionarlo e bilanciarlo,dato che il libretto dell'istruzioni fa c....e.
Messaggio modificato da Pilolli Ricordatevi di non usare parole poco ortodosse gratuitamente, grazie.Per eventuali chiarimenti contattami con un messaggio privato

Fortuna che mi sono fatto un giro sul web e di aver capito dove sbagliavo.

Prima nota negativa:"il cercatore" e totalmente fuori fuoco o scollimato,le stelle sembrano tutte delle nebulose planetarie.E inutilzzabile così,oggi lo smonto e cerco di capirne di più.caso mai lo rispedisco per farlo cambiare.

Vi farò sapere di più.

P.S.ma la montatura si può lasciare fuori ben coperta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Kreep! :wink:
Ma non avevi preso il Bresser N-203? ........No? Uhm...allora sono rimasto indietro. :lol:
Che Ziel hai ordinato?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
No ci sono stati dei problemi con la Bresser,praticamente ci sono grossi ritardi con la messa in commercio.
Mi e stata fatta un'altra proposta e l'ho accettata.
Lo Ziel è il Galaxy 2 evolution da 8".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato lo Ziel!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kr33P ha scritto:
Prima nota negativa:"il cercatore" e totalmente fuori fuoco o scollimato,le stelle sembrano tutte delle nebulose planetarie.E inutilzzabile così,oggi lo smonto e cerco di capirne di più.caso mai lo rispedisco per farlo cambiare.


Compliementi per il nuovo pupo...

Per quanto riguarda il cercatore, per andare a fuoco devi capire dove sta il sistema di focheggiatura.
In alcuni cercatori, basta svitare la parte frontale e, una volta raggiunto il fuoco, serrare con il controanello che si trova dietro al all'anello che regge la lente. In altri cercatori, si svita (o avvita) un anello posto subito prima dell'oculare del cercatore).

La montatura è meglio riporla in un posto asciutto. L'elettronica non ama l'umidità.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene, si vede tutto il tuo entusiasmo nele poche righe che hai scritto :D

Il mio vecchio cercatore si svitava e avvitava nella parte posteriore, dove metti l'occhio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Grazie per la dritta sul cercaore.
Però sto avendo problemi con il bilanciamento.

Allora:
una volta montato il tutto,sblocco il movimento in DEC e metto il tubo orizontalmente.
Fatto questo cerco di spostare i contrappesi fino che il tubo sta fermo in tutte le direzioni ok?
Fatto questo riporto il tubo alla vecchia posizione blocco il DEC e sblocco l'AR.
Ma quando sposto il tubo non mi sta fermo in nessuna direzione,cioè al massimo riesco a farlo stare in equilibrio al centro.Tipo bilancia insomma.
E normale?
Quando io devo osservare il movimento in AR deve per forza essere bloccato e sbloccare solo quello in DEC?
Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta.
Il DEC si sposta per muovere il tubo su e giù per gli anelli. E l'AR che si sblocca per nuovere il contrappeso.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Si scusa o sbagliato a scrivere
:D

non ho capito se il telescopio deve stare fermo sbloccando sia AR e DEC in qualsiasi posizione lo si mette oppure il movimendo in DEC deve stare bloccato :roll:
Pensavo fosse più semplice :?
Tra l'altro i motori non fanno assolutamente niente :cry:
Se funzionano un po di rumoricchio dovrebbero farlo o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per veders e hai bilanciato bene lìottica e i contrappesi, basta "buttare" a destra o sinistra l'asse di Ar di 90° e tenerlo sbloccato. Lo stesso devi fare con il DEC, parallelo all'asse di Ar e asse sbloccato; se il tele non si muove, allora è ok come bilanciamento.

Per i motori, a occhio nudo è difficle vederne il movimento, prova a toccare il motore di Ar mentre è accesso e continuo, se funzione si senti delle piccole vibrazioni. La montatura è la HEQ5 "normale" o la versione sintrek???

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ok grazie Marco.Per il bilanciamento ci siamo,diciamo devo un po migliorare ma sembra tutto a posto.
Per i motori Boh!
La lucetta si accente ma non succede niente di niente.
Vedrò meglio domani.

Ho sistemato il cercatore,beeeelloooo,ho già scovato andromeda e la piccola compagna in pieno giorno
:lol: :lol: :lol: :lol:

Stasera osservo me ne frego del resto,domani ci penserò
Grazie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010