sulcis2000 ha scritto:
Pietro, un saturno invidiabile!!!
Ma quando riusciremo a far qualcosa insieme?
Grandissimo!
Ale
Grazie Ale, se tutto va bene tra breve mi si spedisce il 12,5"....Quando mi arriva in mano non so di preciso, ma sarei curioso di affiancarlo al tuo C14....A presto
Giovanni B. ha scritto:
Sapevo già a priori che aprendo le tue immagini non mi sarei meravigliato più di tanto conoscendo già il livello qualitativo delle immagini che produci. Il Saturnozzo è perfetto e Marte lo segue a brevissima distanza.
Molto gentile!
Blackmore ha scritto:
Ciao Pietro, al solito eccellenti immagini anche se realizzate con un diametro "modesto". Interessanti anche le tue considerazioni, che condivido.
Andare in quota aiuta parecchio sul fronte trasparenza, l'ho notato anche io. Però bisogna stare ancora più attenti ai problemi di turbolenza e acclimatamento, anche perchè la temperatura in quota scende parecchio e rapidamente, e un tubo chiuso è una bella sofferenza.
Sai Guido, hai perfettamente ragione! Il tubo non si adegua termicamente con facilità! Ma con Saturno sono certo di averlo ripreso quando ormai la temperatura più di così non poteva scendere, dando il tempo al termos

di sistemarsi
Cikket ha scritto:
Molto molto buone, Saturno in particolare.
Di marte preferisco l'RGB, ed in ogni caso entrambi sono venuti bene
E andiamo così!

Concordo, grazie
