Grazie Elio e gvnn64 per il commento.
gvnn64 per quanto riguarda il verde nel fondocielo lo escluderei, perchè, sopratutto nelle immagini, come questa, dove il soggetto è solo stellare o il soggetto è comunque "piccolo", desaturo completamente il fondocielo utilizzando una maschera di protezione per le stelle e per eventuali altri oggetti.
E' una scelta che deriva dal forte rumore "cromatico" delle dsrl, in particolare delle più vecchiotte come la mia.
C'è invece un pò di rumore a pioggia, causato dallo spostamento dovuto al non perfetto allimeamento polare (vedi cane). C'è anche qualche macchia più scura dovuta a sporco sul sensore, io le vedo solo tirando molto l'immagine, speravo di averle nascoste a sufficienza....
Anche le stelle in realtà soffrivano un leggero allungamento che ho corretto con gimp.
Adesso però mi stai facendo svelare tutte le magagne....
In fine utilizzo un correttore di coma mpcc.