1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco, inizi a prenderci la mano col cannone, eh?! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi,
devo prendere un po' la mano con l'elab di immagini riprese con un 16'',il segnale e il dettaglio disponibile è davvero tanto,un po' mi ricorda quando iniziai a riprendere con il C14 .
aggiungo questa versione che è quella definitiva
ciao
Marco


Allegati:
20120302_2341_guid3.jpg
20120302_2341_guid3.jpg [ 41.28 KiB | Osservato 100 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dettagli eccelsi, ma colore sul Salmone nuovamente.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 gennaio 2012, 23:51
Messaggi: 17
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Marco, veramente splendida.
Cosa utilizzi per incrementare la focale?
Quanti minuti di filmato per ogni canale?
Per la luminanza non usi il filtro IR-PASS?

_________________
Luigi F.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non me la sento di fare puntualizzazioni sul colore, ma valuto sempre il lavoro complessivo di un astroimager, tenendo conto sempre che non andiamo a fare una mostra di pittura ma a cogliere il meglio nella condizione che ci si presenta. Secondo me anche i colori variano in rapporto alle condizioni che troviamo al momento, non sempre in fase elaborativa si riesce ad estrarre la perfezione nel colore, pertanto è un parametro che valuto relativamente. Anche i migliori astroimager del mondo non sempre ci offrono colori convincenti. Complimenti Marco sempre grandi immagini.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
algenib ha scritto:
Complimenti Marco, veramente splendida.
Cosa utilizzi per incrementare la focale?
Quanti minuti di filmato per ogni canale?
Per la luminanza non usi il filtro IR-PASS?



Grazie algenib,
io utilizzo solo proiezione oculare (ortho zeiss)
100 sec/canale
non ho utilizzato nessuna luminanza e nemmeno filtri ir-pass di cui non vado matto in quanto la risoluzione a questa lunghezza d'onda è sensibilmente minore all' R .

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hiresale ha scritto:
Io non me la sento di fare puntualizzazioni sul colore, ma valuto sempre il lavoro complessivo di un astroimager, tenendo conto sempre che non andiamo a fare una mostra di pittura ma a cogliere il meglio nella condizione che ci si presenta. Secondo me anche i colori variano in rapporto alle condizioni che troviamo al momento, non sempre in fase elaborativa si riesce ad estrarre la perfezione nel colore, pertanto è un parametro che valuto relativamente. Anche i migliori astroimager del mondo non sempre ci offrono colori convincenti. Complimenti Marco sempre grandi immagini.


grazie anche a te Hiresale,
non ho ancora trovato un metodo come su Giove x il colore,ma ci sto lavorando,diciamo che in quest'immagine ho cercato di avvicinarmi alle immagini NASA che riportano la dicitura ''true colors of Mars''
a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Marco.Guidi ha scritto:
algenib ha scritto:
Complimenti Marco, veramente splendida.
Cosa utilizzi per incrementare la focale?
Quanti minuti di filmato per ogni canale?
Per la luminanza non usi il filtro IR-PASS?


non ho utilizzato nessuna luminanza e nemmeno filtri ir-pass di cui non vado matto in quanto la risoluzione a questa lunghezza d'onda è sensibilmente minore all' R .

ciao
Marco


Allora anche tu hai notato che il filtro IR-pass ti abbassa di un pelino la risoluzione....pensavo fosse una mia impressione, invece...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Marco, ottimo marte davvero, ma il colore lo vedo tendente al rosa, in visuale a me appare più sul marrone/arancio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 3/3/2012 R + RGB
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grande Marco, hai fatto presto a prenderci la mano :lol: :lol: :lol:

A me piace molto la prima versione del colore, quella che tu hai battezzato troppo blu, mentre per quanto riguarda il resto direi eccellente.
Dettagli da caduta di mascella, elaborazione delicata e nitida allo stesso tempo.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010